Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] tipodi variabilità tra gli organismi viventi, compresi, tra gli altri, gli ecosistemi terrestri, marini e altri acquatici e i complessi ecologici di zootecnica, l'attuazione di ampie ricerche specialistiche dicarattere tassonomico, sinecologico, ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] città italiane, sono ‘irrisolvibili’ e appartengono a quel tipodi ‘irrisolvibilità’, nel quale figura, che so, la restò ducato bizantino, di fatto autonomo, contraddistinguendosi rispetto all’entroterra per il suo carattere greco. L’indipendenza ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] richiedono decodificazioni da parte degli esperti, del tipo "Subartu siamo noi" (cioè l'Assiria), p. 287, n. 351)
In altri ambienti, soprattutto dicarattere pastorale, l'orientamento è semplicemente derivato dalla posizione dell'osservatore rivolto ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] piana ed era diviso in tre navate da sostegni di cui non si conosce il tipo (Sage, 1976). Nel 1081 un incendio danneggiò torri, come a E. Quest'ultima parte della costruzione, dicarattere più spiccatamente gotico, a cui appartiene anche la sala ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] quindi quasi esclusivamente ragioni ditipo diverso, come il desiderio di affetto, di compagnia, di continuità della famiglia, o troppo rapida, che si potrebbero definire dicarattere latamente 'neomalthusiano', considerano non tanto l'eventualità ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] natura stessa dell’informazione ditipo geografico, sia al tipodi operazioni che su di essa si devono eseguire. un sistema per il supporto alle decisioni su problemi dicarattere ambientale utilizzando dati spazialmente riferiti». L’introduzione e la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipodi approccio per rimarcare il carattere osservativo - si evolse gradualmente dall'essere patrimonio di alcuni 'geografi' ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] capitolare della cattedrale di Pamplona, costituisce l'esempio più antico in Spagna di un particolare tipodi struttura caratterizzata nelle quali, al di là degli intenti a carattere devozionale, è evidente anche la volontà di ascesa sociale propria ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] mancanza di democrazia in questa parte del mondo sono state avanzate diverse argomentazioni, dagli ostacoli dicarattere la tragedia rivoluzionaria.
Per evitare un’evoluzione di questo tipo ed una progressiva marginalizzazione della Russia nel mondo ...
Leggi Tutto
BRAGA
M.L. Real
(lat. Bracara Augusta)
Città del Portogallo nordoccidentale, capoluogo dell'omonimo distretto, posta presso la riva sinistra del fiume Este. Le origini della città sono piuttosto oscure, [...] reliquie. D'altro canto ciò implicava l'alterazione del tipodi copertura delle absidiole, che sarebbero state chiuse da una il carattere 'mozarabico' della cornice all'esterno del tiburio, i cui archi, ora ogivali ora a ferro di cavallo, ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...