Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] continuamente nuove convenzioni, leggi, norme, misure ditipo giuridico e amministrativo, ha favorito un monitoraggio dei diritti e della loro diffusione – preoccupazioni dicarattere politico e contingente hanno spinto a modificare il tradizionale ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] di pensare e valutare in contrasto con la tradizione. Nel corso della storia si è imposta sempre più una delle possibili varianti del secondo tipo. La città è dunque sempre stata un ambiente favorevole alle innovazioni culturali, e questo carattere ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] secondari e dicarattere locale, in cui una vittoria comunista avrebbe potuto innescare un processo di ‘contagio fatto che Nuova Delhi condivide con gli Usa il sistema politico, ditipo democratico, e che si è affermato come uno dei nuovi attori ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] maggiori per l’efficacia militare di questo tipodi armi in un campo di battaglia è la difficoltà di diffondere gli agenti patogeni in che le elucubrazioni in proposito hanno tutte un carattere essenzialmente ipotetico, non essendo mai più state ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] progressivamente allargata a tutti i continenti, perdendo il carattere prevalentemente europeo del passato. Progressivamente gran parte ’ingresso in Italia. Non sempre la distinzione tra un tipodi centro e l’altro è impermeabile, sia perché diverse ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] a tempo indeterminato. L’agenzia si occupa di fornire assistenza ditipo umanitario a tutti i bambini che vivono in di adottare a maggioranza di due terzi dei regolamenti atti a regolare materie e occorrenze specifiche, generalmente dicarattere ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] secondari e dicarattere locale, in cui una vittoria comunista avrebbe potuto innescare un processo di ‘contagio fatto che Nuova Delhi condivide con gli Usa il sistema politico, ditipo democratico, e che si è affermato come uno dei nuovi attori ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] (caratteristiche che ne diluiscono il caratteredi bene pubblico puro), tendendo così ad assumere sempre più spesso una valutazione di mercato.
Nonostante l'importanza crescente di questo tipodi risorse, per l'accresciuta consapevolezza ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] tendenze vanno nel senso di un ‘irrigidimento’ ditipo geografico rispetto alla propensione a superare i confini nazionali: non più una vera globalizzazione, ma tante diverse integrazioni a carattere regionale. La copertina di «The Economist» dell’11 ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] normativo nuovo che attribuisce ai diritti umani una valenza dicarattere globale. Oggi, nell’immaginario collettivo, i diritti come quella di al-Qaida, data la sua conformazione ditipo molecolare, dovrebbe essere in grado di sopravvivere alla ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...