Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] difficoltà. Nel giugno, scioperi dicarattere rivoluzionario con tentativi, d'altronde falliti, di occupazione delle fabbriche. Poi, tendente a creare una giurisdizione amministrativa sul tipo del Consiglio di stato francese.
Diritto civile. - Il ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] Sant'Ambrogio di Milano, si può dire realizzi, più di qualsiasi altra chiesa lombarda, quel caratteristico tipodi costruzione con appaiono studî dicarattere locale e anche dicarattere generale che abbiano riferimento alla storia di Pavia e della ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] e la maggior gravitazione sulla costa e sulle aree urbane, un tipodi sviluppo quest'ultimo normale per un'isola e che in S. di notevoli interventi di restauro, diretti, questi ultimi, prevalentemente ai beni architettonici e artistici dicarattere ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] di nuovo nel 1893 e di nuovo a Milano nel 1894. Nel 1895 ha luogo la prima Biennale veneziana, prima esposizione dicarattere - di servizî e di mezzi di comunicazione proprî. La sistemazione generale tende ad avvicinarsi sempre più al tipo appunto ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] caratteredi abitualità e prevalenza.
L'a. per invalidità, vecchiaia e superstiti di ciascuna di queste tre grandi categorie di della entità delle prestazioni economiche. Per il tipodi prestazione e gli oneri di spesa vedi tab. 5.
Nella prima ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] Aquila-Terni), mentre sono iniziati, tra pesanti difficoltà dicarattere sia geologico che insediativo, i lavori per il parziale arretramento e il raddoppio della litoranea.
L'aeroporto di Pescara non ha ricevuto peraltro la necessaria valorizzazione ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] risulta dall'inventario iniziale o di consegna. In genere il proprietario deve pagare le imposte dicarattere fondiario e a suo carico cui l'affittuario è il vero tipo dell'industriale dell'agricoltura provvisto di capacità tecnica e finanziaria, sia ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] far parte di un santuario campestre, di un tipo già noto di necropoli e abitato eseguiti nei centri di Francavilla Fontana (1978, 1992), di Castro (1979), di Lecce (1980), di Alezio (1981-83, 1985-86), di Ostuni (1986-87), e le ricerche dicarattere ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] reattori sono attualmente funzionanti o in corso di costruzione o definitivamente progettati. Di essi 28 sono reattori di potenza sperimentali, 70 sono reattori destinati a ricerche o esperienze dicarattere speciale, i rimanenti 182 sono reattori ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] di un compito dicarattere pubblico, o nel quale tale carattere ha importanza prevalente.
La concessione costituisce un rapporto di diritto pubblíco e non didi costruzione e di esercizio delle ferrovie secondarie rappresentano il tipo classico ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...