pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] obiettiva; la p. economica o piccola p., insieme di brevi annunci a caratteredi domanda-offerta di beni e servizi, pubblicati in apposite pagine di giornali e riviste; la p. dinamica, affissa sui mezzi di trasporto urbani; la p. on line, costituita ...
Leggi Tutto
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] mettevano in discussione la legittimità giuridica, ma il carattere ‘giusto’ o ‘ingiusto’, e sono definitivamente tramontate biologici che possono essere impiegati per la produzione di questo tipodi armi vi sono anche microrganismi che, come ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] di Chuci («Elegie dello stato di Chu»).
Durante la dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) si sviluppò un tipodidicarattere avventuroso, Jin Ping Mei («Il prugno nel vaso d’oro») dicarattere erotico, e Xiyu ji («Il viaggio in Occidente») dicarattere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] contribuì la dottrina stoica, con l’opera di Epitteto e di Marco Aurelio.
Carattere più esteriore ebbe, sotto Adriano, la ‘ i vecchi schemi. Nel 14° sec. compare a Mistrà un nuovo tipodi edificio a due piani, il terreno a pianta basilicale, il piano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] sulle isole baltiche. A tale opera di unificazione contribuirono fattori dicarattere religioso ed economico. A Uppsala vi di Vendel nell’Uppland, dell’isola di Got;land, dell’Östergötland). Nell’isola di Got;land dal 6° sec. in poi si ebbe un tipodi ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] orientale del B., il Nordeste, invece, il clima è ditipo tropicale arido: la regione non viene quasi mai raggiunta dall’ paese, suddividendolo in 12 capitanerie dicarattere feudale, destinate in seguito ad aumentare di numero. Nel 1549 l’ ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] dai progressi della statistica, è venuta così accentuando il suo caratteredi strumentalità, che, d’altra parte, poggia sulla combinazione , del prodotto interno lordo) di segno positivo o negativo, secondo il tipodi shock subito.
Sebbene le teorie ...
Leggi Tutto
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni.
A. fisica
Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè [...] la ricerca sul campo, passa a teorizzazioni dicarattere speculativo e a generalizzazioni. Nessuno dei singoli criteri di inclusione può assumere due forme: l’elemento x è un tipodi X (passero è un tipodi uccello); l’elemento y è una parte di Y ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] sec. ha sopraffatto la precedente lingua ditipo turco usata fino allora dai Bulgari. Ditipo bulgaro era anche il paleoslavo che ha Fino alla liberazione (1878) i temi furono dicarattere preminentemente patriottico, oppure, sotto l’influsso russo, ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] la superficie produttiva o coltivata, o un altro tipodi spazio specializzato, per es. quello abitativo. La dei quali si manifesta un dato fenomeno oggetto di studio, che prende il nome dicarattere. Spesso non è possibile avere informazioni dirette ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...