MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] mutazione un carattere che produce una certa somiglianza con una specie protetta, le probabilità di sopravvivenza del portatore e Zygaena. Ciò non sorprende se si considera che questo tipodi m. è stato scoperto più tardi rispetto agli altri ed è ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419)
Ugo FACCHINI
I principali progressi nello studio delle proprietà dei n. atomici realizzati negli ultimi anni riguardano le conoscenze sulla struttura nucleare, [...] in media ha carattere centrale; questo campo è descritto di solito da una buca di potenziale isotropa, di forma prestabilita, sorprendente correttezza l'esistenza di bande di livelli rotazionali dello stesso tipodi quelli riscontrati nelle molecole ...
Leggi Tutto
Nella denominazione di decorazione si comprende l'insieme di ornamenti di oggetti o di elementi architettonici di edifici che hanno un ritmo di linea, o di rilievo geometrico o figurativo, o di colore. [...] prima ha, più che un valore a sé, un carattere subordinato al concetto architettonico; il quale comincia dalla creazione decorazione diviene esuberante e pletorica.
A un primo tipodi espressione decorativa insito nei materiali, nelle loro qualità ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] grave e molto grave), ma si tratta di differenze dicarattere più formale che sostanziale.
Sono poi stati definiti dei casi non si riconosce una causa specifica, e di scegliere il tipodi terapia più adatta al soggetto in esame. La grande ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] ha corrisposto un rinnovato interesse per studi dicarattere anche teorico.
Origine. - Le teorie ditipo Venera hanno stabilito che l'atmosfera di Venere è composta per il 95% di CO2. Esistono tracce di altri gas, come N2 (3%), mentre alcuni dati di ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] alcuni aspetti che, senza avere un caratteredi decisa novità, meritano tuttavia di essere ricordati per i loro sviluppi particolare, di monumenti antichi. Un altro tipodi inquinamento chimico locale in ambienti urbani, peraltro di minore importanza ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] di Roma, Commissione e Assemblea, che per il loro carattere "integrato" erano più sensibili alle esigenze europeistiche di ruolo dell'Europa nel mondo, sul tipodi rapporti con gli Stati Uniti, sulla creazione di un'altra Europa da sostituire all'" ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] di mettere più efficientemente in valore le risorse esistenti o di scoprirne, o inventarne, di nuove.
Non è tuttavia di questo tipodi movimento di trent'anni del presente secolo furono quelle dicarattere monetario; anch'esse tuttavia non in modo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] sulla qualità della pratica politica delle donne e sul tipodi relazioni che caratterizza il loro agire politico. Sul imprenditoria, nelle banche e nell'editoria, accentua il suo carattere settoriale e per specifiche competenze. Sempre più negli anni ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] in mancanza di dati sperimentali precisi, si rendono necessarie assunzioni dicarattere operativo per garantire di qualunque tipo e gravità, si sa che la loro naturale incidenza in un milione di bambini è di circa 60.000. Se ambedue i genitori di ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...