I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] in triconodonte e infine in pluricuspidato. Argomenti dicarattere paleontologico ed embriologico depongono pro e contro l caratteri dentarî, non solo, ma ognuno di essi dimostra un ben marcato tipodi specializzazione in una via propria, soprattutto ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] protetto ai fianchi da due ampî mantelli di materiale meno scelto.
Un altro caratteredi differenziazione fra questo tipodi diga e il precedente riguarda le fondazioni, perché col tipo inglese soltanto il nocciolo raggiunge gli strati ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] indefinitamente.
Per piccole e medie costruzioni che pretendono un carattere in certo senso artistico, si cercano nuove forme tra dar luogo all'autoportanza. Ma a parte recenti evoluzioni di questo tipodi v., merita rilevare lo spunto che proprio da ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] della ellenizzazione della regione è la fondazione di Ariaratea, città dicarattere ellenico, una fra le due maggiori della chiesa. L'esempio più bello di questo tipo trovasi a Göreme nella seconda parte di Tokale Kilise: la chiesa dapprima non ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] fondata nel 1928 sul tipo del Museo del Lussemburgo di Parigi); sezione grafica; galleria storica (di ritratti e quadri storici sui Balcani, di politica e sociologia, e le cui 8 filiali hanno invece opere letterarie o dicarattere divulgativo. Queste ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] di emissione della luce (emissione spontanea), che ha luogo tutte le volte che un materiale decade dopo essere stato opportunamente eccitato. Dato il carattere b) Laser a stato gassoso. - In questo tipodi l. l'eccitazione degli atomi non avviene con ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] trascurabile. Questo tipodi risultato è generale per qualsiasi fenomeno di rifrazione in cui il cambiamento di indice di rifrazione è fatto potrebbe minare alla base ogni considerazione dicarattere perturbativo per sistemi in cui gli effetti ...
Leggi Tutto
Le origini del feudo racchiudono molti problemi non ancora interamente risolti. Chiara non è neppure l'origine della parola, che nelle sue prime menzioni appare nel Mezzogiorno della Francia con la forma [...] di diritto pubblico venne poi configurato sul tipodi quello vassallatico, anche quando si trattava di primi tempi) esso fosse adoperato per designare in particolare i benefici dicarattere militare. In Italia per la prima volta il telmine feo, cioè ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] strutture, anzi, prima di affermare il valore filetico di un carattere, cerca di escludere ogni altra interpretazione i tre antropomorfi e che giustifica la loro riunione in un tipo "antropoidico" è la parte notevole che prende attivamente nella ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] di esemplari greci prassitelici, adattamento di un notissimo tipodi Afrodite alla rappresentazione della Nike, compiuto da artisti dell'età di mediante la mano d'opera di contadini salariati, ossia con carattere industriale.
L'emigrazione è quasi ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...