Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] tendenza a idealizzare, a fermare la realtà in un tipo perfetto.
È quella che noi cogliamo nelle rappresentazioni, generalmente un'esperienza dicarattere mistico. Ma oltre queste ve ne sono altre, per cui l'uomo primitivo crede di vedere in un ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] decisamente lussuoso, si costruiscono dei veri e proprî stabilimenti di bagni pubblici dicarattere popolare. Essi constano di numerose camerette per bagno in vasca oppure a doccia. In genere il tipo più economico e quindi più popolare è quello a ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] le forze interioniche (dicarattere elettrostatico) esercitano sull'attività, nonché alla formazione eventuale di ioni complessi.
Si per effetto Joule: si hanno così i forni del tipo misto ad arco-resistenza. Nella seconda categoria si possono ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] sufficienti per poterci fare una idea completa del loro tipodi costruzione.
A Cartagine il porto militare, dove si ricava da Vitruvio, il quale si limita ad alcuni consigli dicarattere generale: orientare gli edifizî a nord per impedire l'azione ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] chiese. I discorsi di missione della tradizione sinottica permettono anche di ricostituire un tipodi apostolato arcaico, Signore e ricevuto il sacerdozio, prescrivessero diverse ordinanze, dicarattere per lo più liturgico e disciplinare. Il testo ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] di vista etico-giuridico, appare opportuno dividere gli animali in quattro grandi categorie dicarattere non devono essere riconosciuti a tutti, e un piano concreto, condizionato dal tipodi rapporto che si è instaurato nel corso dei secoli tra uomo ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] società araba basata sull'ordinamento per tribù in altro tipo sociale, e il Massignon che, senza prove e legge, che prevede per essi sanzioni penali dicarattere pecuniario, più gravi per i datori di lavoro, meno gravi per i prestatori d ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] di Washington si celavano considerazioni dicarattere umanitario e strategico, ma anche, e forse soprattutto, dicarattere Ciò poneva a sua volta il problema del tipodi rappresentanza politica di cui avrebbe dovuto dotarsi il Partito comunista per ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] o non essere individuabili. Se c'è un tipo comune di scheda in quanto essa deve contenere l'indispensabile per XV, che si compone delle seguenti classi:
1) libri dicarattere generale o di consultazione; 2) classici; 3) astrologia, musica e scienze ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] ecc. (caserme, alberghi, ospedali, collegi ecc.). Delle famiglie propriamente dette può essere considerato il tipo o carattere (famiglie di soli parenti e affini, con domestici, con dozzinanti ecc.), il numero dei membri che le formano, la condizione ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...