(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] figli a carico. Altri benefici monetari previsti dalle legislazioni ditipo natalista sono costituiti dai premi in occasione della nascita di un figlio, normalmente dicarattere fortemente progressivo con il crescere del numero delle nascite; dagli ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] acetilcolina come la tubocurarina e l'atropina. Questo tipodi ricerca presenta riflessi importanti per la patologia. uso di ipnotici barbiturici). Alcuni tipi d'interazione hanno carattere chiaramente patologico come la produzione di allergeni ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] anche quello del sistema propulsivo.
Il primo dipende dal tipodi ruota, dal tipodi binario e dalla velocità. Se la ruota è inizio di studi sistematici sul tema. Lo stato attuale della ricerca è pertanto fondato da un lato su studi dicarattere ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] loro destinazione e le aree pubbliche e private adiacenti, il tipodi edifici da erigere in ciascuna zona, le norme igieniche e là sorgono monumenti insigni, dicarattere religioso, ad opera di gruppi disordinati di artefici, o dei magistri comacini ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] di dirottamento e di sabotaggio di aeroplani civili sembrano in diminuzione, tuttavia esse si manifestano con un carattere più violento, tanto che il numero di e all'indietro e operare da quasi ogni tipodi nave. In effetti a pieno carico un Harrier ...
Leggi Tutto
MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] capaci di condurre la corrente elettrica e sono tanto più accentuate quanto più spiccato è il carattere elettrolitico delle altro solvente senza subire dissociazione ionica o alterazioni di altro tipo. Ne consegue che sono in grande prevalenza ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] ricerche volte a raccogliere la documentazione di culture o resti di culture ditipo arcaico. L'International union of scienza antropologica, non senza riferimenti a questioni dicarattere speculativo, ideologico (Harris) e metodologico. ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] dalla regione in cui è più diffuso) le operazioni del primo tipodi macchinario risultano più comode per i grappoli penzolanti che sono raccolti nel 1976, dopo ripetute crisi di eccedenza di prodotto, il carattere liberistico del regolamento 816/70 ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] ciclo di lavorazione e stampa è completo, e l'azienda ditipo artigianale, dotata di attrezzature cm, che consentono una produzione maggiore e più spedita. Per lavori dicarattere commerciale vengono impiegate anche le roto-offset a 4 colori, che ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] nel nostro paese. Al venir meno del carattere esclusivo dell'attività posta in essere, da taluno ipotizzato con riferimento al primo caso, sembra corrispondere l'adesione allo schema di ''banca universale'' ditipo tedesco; per converso, ispirata al ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...