Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova.
Caratteri fisici
La Liguria è regione per eccellenza [...] carattere aspetti inconfondibilmente pittoreschi; ancora parzialmente conservati nella Riviera di Levante, specialmente nelle Cinque Terre e nel Promontorio di macchia ditipo mediterraneo e il bosco, un tempo più esteso, e, sopra il limite di questo, ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] e il prezzo del fattore produttivo, non essendone riducibile l’offerta, scendesse per questo al di sotto del suo costo di produzione, la differenza avrebbe sempre caratteredi r., ma di r. negativa invece che positiva). In altri termini, in presenza ...
Leggi Tutto
(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] il sorgere di un’arte e di una musica assai complesse, di una letteratura, di un teatro, di uno stile di danze a carattere nazionale. sull’altopiano di Dieng, dell’inizio del 9° secolo. Sebbene appartengano a un identico tipo architettonico (il ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, il fenomeno per cui in prossimità di un crossing-over non si verificano altri scambi. È questa l’interferenza positiva. Se uno scambio genetico fa aumentare la probabilità che nella [...] per semplicità vengono supposte armoniche e di uguale ampiezza, saranno rappresentate in P da equazioni del tipo:
[1] formula
Come d carattere dell’i. viene allora a dipendere soltanto dalla differenza di cammino: così l’i. ha, se la differenza di ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (10.073 km2 con 553.254 ab. nel 2020; densità di 55 ab./km2), compresa tra Puglia, Campania e Calabria, bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e [...] carattere torrentizio con piene impetuose, mentre l’Agri e il Sinni hanno portate più costanti; sono stati costruiti diversi invasi sul Bradano (Lago di fratturati), di Atella-Vitalba; le rive del Bradano hanno restituito manufatti ditipo musteriano. ...
Leggi Tutto
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle [...] a causa della degenerazione di spin, il livello di Fermi deve necessariamente cadere all’interno di una banda. Spesso la struttura a bande è complicata dalla sovrapposizione di due o più bande e possono avere carattere metallico anche altri elementi ...
Leggi Tutto
Diritto
Il referendum rientra, insieme all’iniziativa legislativa popolare (Procedimento legislativo) e alla petizione, tra gli istituti di partecipazione diretta dei cittadini alla democrazia. In sede [...] sia considerato una fonte del diritto, posto che le fonti del diritto hanno il carattere dell’innovatività; tuttavia, questa difficoltà scompare se solo si tiene presente l’osservazione di V. Crisafulli, secondo cui abrogare è sempre un modo ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (4460 km2 con 300.516 ab. nel 2020, ripartiti in 136 Comuni; densità 67 ab./km2). Bagnato a NE dall’Adriatico, si estende tra questo e la dorsale appenninica, della quale [...] non ha fondamentalmente caratteri distinti rispetto all’abruzzese, per cui è più proprio parlare di un dialetto abruzzese-molisano (contrapposto, semmai, per il suo carattere ‘sannita’, alla varietà dialettale della zona di Aquila, ditipo ‘sabino’). ...
Leggi Tutto
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro [...] paesi che prima della guerra godevano di un assetto politico e sociale ditipo democratico sufficientemente stabile e i di Azione Patriottica), che miravano ad avere un caratteredi massa, e i GAP (Gruppi di Azione Patriottica), piccoli nuclei di ...
Leggi Tutto
Libro scritto a mano la cui forma più antica fu, nel mondo mediterraneo, il rotolo di papiro, usato dagli Egizi e poi adottato dai Greci e dai Romani; la scrittura era disposta nel senso della maggiore [...] più grande e al posto di una vera e propria illustrazione si diffuse l’uso di fregi e iniziali ditipo simbolico e astratto; spesso la , che accentuavano il carattere sacrale del libro. La sostituzione di un repertorio di testi nuovo rispetto a ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...