Alterazione a carattere degenerativo e necrobiotico del parenchima e proliferativo dello stroma di organi vari (fegato, polmone, rene, stomaco ecc.), con tendenza alla sclerosi interstiziale e alla retrazione [...] , le anemie gravi, l’insufficienza cardiaca, la cachessia. Fra le principali cause di c. predominano l’abuso protratto di alcool e l’infezione da virus epatitici (ditipo B, C e delta). La terapia è complessa: contempla misure dietetiche, mira ...
Leggi Tutto
Condizione di sofferenza della psiche provocata da disturbi, a condizionamento psichico (cioè psicogeni), per lo più di decorso cronico, che si estrinsecano con diversi sintomi, per es. ansia, paure, coazioni, [...] d’oggetto. Sono stati inoltre introdotti e difesi anche concetti ditipo antropologico, per es. nelle espressioni n. esistenziale (V.E incontrato grande favore.
Per carattere nevrotico si intende la struttura del carattere nella quale i singoli tratti ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] −3,5 °C e 24 °C). Più a O il clima è ditipo desertico, specie nella regione degli altopiani (Gran Bacino).
Nelle praterie del Canada i da soma. Ma l’agricoltura indigena, che aveva carattere elementare e sommario nell’Amazzonia e a oriente del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] °C. La piovosità, che sulla costa è di circa 650 mm (regime ditipo mediterraneo, con prevalenza invernale), diminuisce nella parte dei gesuiti a Kremenec, cattedrale di Leopoli, monastero di Počaev). Un carattere originale hanno nei sec. 16°- ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] per l’insufficiente presenza umana; inoltre, strutture ditipo latifondistico hanno a lungo ostacolato lo sviluppo del usavano sistemi tonali più arcaici di due, tre e sette note. Le composizioni avevano carattere prettamente melodico e si basavano ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] S. è ubicata nella regione di Sirmio (Fruška Gora, 539 m). Queste formazioni collinari digradano verso S, dove il paesaggio, in corrispondenza della confluenza della Drina nella Sava, riacquista un carattere pianeggiante che si mantiene immutato ...
Leggi Tutto
Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina.
Anatomia comparata
I r. si originano, nell’embrione dei Vertebrati, dal mesomero [...] , dal punto di vista anatomo-patologico, da lesioni renali bilaterali a carattere degenerativo primario e da nanismo, alterazioni ossee ditipo rachitico, ipoevolutismo. La malattia è dovuta a un deficit di riassorbimento dei fosfati a livello ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] (tranne i reati di associazione ditipo mafioso, in cui essa è obbligatoria); e il principio di proporzionalità, secondo cui la pertanto attribuire un carattere obiettivo: si può cioè pensare che, per ogni grandezza fisica di un dato sistema, ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] caratteredi città di legno e di città monumentale fu dovuto, fino al regno di Caterina II, al divieto imposto da Pietro il Grande di nella terza cerchia di bastioni, nel 19° sec. divenne il centro della città con case ditipo borghese accanto ai ...
Leggi Tutto
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà.
Fisiologia del sonno
Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione [...] e nella quale si manifesta una forma di insonnia grave a carattere progressivo, accompagnata nel corso del tempo (fra i personaggi raffigurati sull’arca di Cipselo, compare in vasi corinzi e attici); il tipo statuario è però piuttosto tardo. Le sue ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...