Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti [...] dall’impresa per avere diritto ad alcune prestazioni a carattere aleatorio.
Il contratto di a. è un contratto consensuale e non formale, a fatti dolosi.
A. sulla vita. - Tipodi a. sviluppatasi con il perfezionamento del calcolo delle probabilità ...
Leggi Tutto
Formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene proposto come ideale e come modello; il termine è talvolta assunto con valore fortemente limitativo [...] classica, oltre alle rappresentazioni poetiche ditipo utopistico (quali quelle della terra dei Feaci, delle isole dei beati, dell’età dell’oro ecc.), si incontrano scritti dicarattere utopico-religioso a opera di Teopompo, Zenone, Evemero, Ecateo ...
Leggi Tutto
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle [...] del soggetto, piuttosto che da un controllo genetico. Un tipo particolare di a. detto anche a. precoce, è l’imprinting soggetto che quest’ultimo inserisce in strutture di coordinamento, dicarattere conoscitivo ma anche operativo dalle quali viene ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] e F. Bordewijk, che dopo una serie di racconti ditipo espressionistico pervenne allo stile conciso e disadorno della ‘ van karakter («La signorina B. ovvero L’incompatibilità dicarattere», 1978) e De groten der aarde of Bentinck tegen ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] la forma:
[12] formula.
Come si dimostra, per un’o. armonica progressiva la soluzione è del tipo:
s = a exp(− αt/2) sen[b (x − vt) +ϕ],
dove a, b, che le o. elettromagnetiche sono perturbazioni dicarattere ondoso dello stato elettrico e magnetico ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] dei militari, furono varate alcune riforme e una nuova costituzione ditipo presidenziale, rimasta poi in vigore fino al 1973: essa , il Mercurio di Valparaíso e il Semanario Literario sono teatro di accese dispute dicarattere letterario, riflesso ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] mobile. La classificazione dei metodi cromatografici dipende dal tipodi fase mobile e stazionaria utilizzate. Si possono pervenire al calcolo di aree e volumi. Il metodo archimedeo ha carattere infinitesimale (decomposizione di un solido nelle sue ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] del re. La colonizzazione formò una struttura sociale dicarattere feudale, con un’organizzazione amministrativa, a capo moderato; V.V.V. Meri si ispira a un modernismo ditipo sperimentale; e con altre varianti adottano criteri modernisti P. Holappa ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] statua di Luigi XIV di F. Girardon), intorno alla quale furono dapprima costruite solo le facciate. L’ultima piazza di questo tipo è incrementata; originariamente dicarattere generale, si è andata via via specializzando nella storia di Francia e ...
Leggi Tutto
Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di tempo, porta a conoscenza di un vasto [...] oltre che di quotidiani, di settimanali e riviste di ogni genere, tra le quali prevalevano quelle dicarattere politico. review, che redasse da solo dal 1704 al 1713, fissò un tipodi p. peculiarmente inglese, in cui gli articoli erano dei saggi che ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...