stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] generazione del carattere, attraverso matrici sia ottiche sia elettroniche. Il carattere della matrice aria compressa, delimitando il disegno con negativi di cartone o di metallo.
A prescindere dal tipodi procedimento adottato, la s. può essere ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] produzione automobilistica, in cui ciascun tipodi pezzo meccanico subisce una serie di lavorazioni successive per poi passare al , cartarie ecc.), oppure carattere ‘iterativo’, cioè con successione di cicli distinti di lavorazione che si svolgono ...
Leggi Tutto
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo [...] di esigenze dicarattere militare, per la possibilità di trasportare al fronte di guerra una ingente quantità di uomini e di dovuti a danni derivanti da ogni tipodi inquinamento, da incidenti, da fenomeni di congestione.
Il sistema AV europeo. ...
Leggi Tutto
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione [...] Nel 2007 si contano più di un centinaio di progetti di questo tipo, che spaziano dalla matematica alla di cooptare migliaia di volontari esclude la possibilità di trattare problemi di interesse industriale o militare, ovvero che abbiano caratteredi ...
Leggi Tutto
telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] ; modo a maschera (form mode), in cui la struttura di dati è un insieme di campi ognuno con attributi quali tipo del contenuto, coordinate del carattere iniziale, lunghezza, luminosità, sottolineatura, sola lettura. L’applicazione corrispondente ...
Leggi Tutto
Sindrome neurologica complessa, caratterizzata dal periodico ripetersi di manifestazioni psicofisiche improvvise, quali sospensione o perdita della coscienza, stato confusionale, movimenti automatici e, [...] di e. parziale, una volta stabilita la natura epilettica e il carattere parziale o focale delle crisi, occorre stabilire la causa di unico farmaco (vale a dire con una monoterapia) di prima scelta per il tipodi e. diagnosticato. Se non si ottiene un ...
Leggi Tutto
Studio comparato del comportamento animale, con l’assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino e distinguano ciascuna specie al pari dei caratteri morfologici. Scopi primari dell’e. sono [...] . Un altro tipodi approccio è stato sviluppato dal 1975 in poi dalla scuola sociobiologica di E.O. Wilson, che tenta di spiegare le basi in evidenza il carattere adattativo dei comportamenti animali e, studiando il comportamento di organismi affini, ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] al Reno. Il cavallo, l’uso di carri con ruote, un particolare tipodi sepoltura (tombe a fossa) contraddistinguono Gran Bretagna e Russia, è investita da un’ondata rivoluzionaria dicarattere liberale e nazionale. I moti sono sconfitti con le armi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] con Persépolis (4 vol., 2000-03), graphic novel dicarattere autobiografico divenuto film d’animazione (2007), ha portato alla moschea ipostila nel cosiddetto tipodi moschea-madrasa (➔ islam): primo esempio è quello della moschea di Zawāre (1135-36 ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] di contributi ai privati per opere di restauro e sistemazione urbanistica, in particolar modo per gli edifici dicarattere artistico su progetto di V. Vallot, oppure il nuovo corpo dell’Hotel Bauer (1945-49, M. Meo), ditipo razionalista. Tra ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...