Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] la necessità di definire il concetto e l'opportunità di fidarsi del suo carattere intuitivo (oppure di una si giustifica alla politica un incontrastabile primato rispetto a ogni tipodi condotta umana. Dalla sua ipostatizzazione è dipesa - molto ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] e neppure riconducibili integralmente a sollecitazioni ditipo commerciale, abbia portato a un’ibridazione di materiali e di generi tale da far affermare che la ‘confusione’, e non l’ordine, sia il carattere dei processi musicali contemporanei, e che ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] strutturali sui collegamenti intersinaptici dei neuroni interessati al particolare tipodi esperienza. La memoria, infatti, investe tutto il cervello potendo interessare dati dicarattere sia sensoriale sia cognitivo e motorio (Fuster 1998). Alcune ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] prescindere dal carattere politico degli agoni drammatici: la tragedia è un momento di celebrazione della città di Atene e l Bartolo riprende l'idea che questo tipodi tirannide si manifesti con il mantenimento di divisioni e lotte tra fazioni e ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] leggi dicarattere generale sul comportamento delle persone (v. Katona, 1960). Si ritaglia quindi una figura di consumatore si apre quindi il problema di assicurare a questo tipodi interessi un'adeguata garanzia processuale di difesa (cfr. Giannini, ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] p. 17) e in quanto tale conservava il suo carattere energetico: da una 'fonte' di eccitazione somatica scaturiva una spinta fisiologica che si manifestava di habitat' (una specie preferisce un particolare tipodi habitat); c) 'ritmi' endogeni di ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] di stasi. Ma anche questo non è vero. Anzi, molto spesso tali teorie propongono delle tipologie flessibili che conferiscono alla storia un carattere , Roma antica e Impero ottomano; il terzo tipodi società è quello della società moderna, che cominciò ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] .
È importante sottolineare che mentre la stima del rischio comporta valutazioni ditipo tecnico-scientifico, la definizione di un livello accettabile di rischio comporta valutazioni dicarattere etico, morale, economico, politico e sociale e non è ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] politiche culturali si opponevano ispirazioni e pressioni ditipo clericale e conservatore, assecondate per motivi Public Relations, che includeva i rappresentanti di 70 organizzazioni nazionali dicarattere educativo e culturale, come le Daughters ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] ; d'altro canto, vi fu una fioritura di testi dicarattere religioso (libri di devozione, da messa, catechismi, biografie di santi) e di opere di consumo e di intrattenimento (soprattutto ditipo narrativo).
La lettura privata ai tempi della ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...