Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O).
Caratteri fisici
Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] -SE, con cime superiori anche ai 2000 m, coperte da foreste dicarattere tropicale fino a 1500 m circa e, più in alto, da di cristiani e nelle regioni settentrionali di animisti.
Condizioni economiche
Dopo il parziale abbandono dell’economia ditipo ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] distinguono reti triangolate, trilaterate e miste in base al tipodi misure previste.
Le determinazioni altimetriche sono volte ad attribuire di vista operativo si è quindi svincolati da condizioni di intervisibilità e i problemi nuovi dicarattere ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] fase presentano sovente decorazioni di incisioni e sculture a carattere zoomorfo.
Fotografia
In tipodi r., al fine di ridurre le ondulazioni della corrente raddrizzata, è necessario l’inserimento dei condensatori di livellamento.
Per i r. di ...
Leggi Tutto
(fr. Corse) Isola del Mediterraneo occidentale (8680 km2 con 279.600 ab. nel 2006), appartenente alla Francia, di cui costituisce una regione (capoluogo Ajaccio) divisa in due dipartimenti Corse-du-Sud [...] torrentizio, emergono il Golo e il Tavignano.
Il clima, ditipo mediterraneo, risente del rilievo e dell’altitudine, per cui vi e cromatici dicarattere popolare.
La sistemazione difensiva dell’isola offre un valido esempio di architettura militare ...
Leggi Tutto
(it. Portorico) Isola delle Grandi Antille che, insieme ad altre isole minori (9104 km2, con 3.971.020 ab. nel 2009), forma il Commonwealth of P., liberamente associato agli USA (dei quali adotta anche [...] un rilievo collinare, detto Cordigliera di Jaycoa. Il clima è ditipo subequatoriale con modestissima escursione termica annua favore della piena indipendenza.
Letteratura
Il primo cronista dicarattere nazionale può essere considerato M.A. Alonso ...
Leggi Tutto
(arabo Nūba) Regione dell’Africa nord-orientale, divisa tra l’Egitto e il Sudan, attraversata longitudinalmente dal Nilo, limitata a N dalle cateratte di Assuan, a E dal Mar Rosso, a S dalla confluenza [...] fondo culturale comune e forti differenze dicarattere sociale ed economico. Alcune tribù di raccolta delle acque piovane). Continuarono a essere costruiti templi ditipo napateo-egiziano (santuario di Amon a Meroe). L’unico palazzo noto è quello di ...
Leggi Tutto
(gr. Μεγάλη ῾Ελλάς) Denominazione attestata forse dalla seconda metà del 4° sec. a.C., e con più sicurezza dal 2° sec., per designare il complesso delle colonie greche dell’Italia meridionale peninsulare; [...] dididi una monetazione propria. Alcune dididi Dionisio I di Siracusa in M., favorì il sorgere tra le colonie dididididididicarattere aristocratico. Notevole la fama conseguita nella speculazione filosofica dalla scuola eleatica didididi ...
Leggi Tutto
(danese København) Città capitale della Danimarca (1.320.826 ab. nel 2018), posta sulla costa E dell’isola di Sjaelland che s’affaccia all’Øresund e sulla parte N dell’isoletta di Amager, che le sta dirimpetto, [...] acquitrinose. Il clima è ditipo oceanico, con temperatura media di gennaio di 0-1 °C e di luglio di 17 °C e precipitazioni non C. ebbe l’impronta di grande città da Cristiano IV che eresse numerosi edifici dicarattere rinascimentale, tra i quali ...
Leggi Tutto
Antropologia
Alterazione artificiale dei tratti somatici. Le d., operate seguendo i dettami della tradizione da diversi popoli del mondo, hanno attratto l’interesse degli etnologi fin dal 19° secolo. Possono [...] che diete e chirurgia estetica sono classificabili quali forme di d. del corpo, hanno evidenziato il fatto che ogni società (e non solo quelle di interesse etnologico) pratica qualche tipodi d. dei tratti somatici. Le motivazioni che gli attori ...
Leggi Tutto
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, [...] dagli Statunitensi (1846). Tuttavia rimase una città dicarattere messicano fino agli ultimi decenni del secolo, quando esempi di edifici europei, ma costruiti sul tipo dei pueblos, con caratteristiche finestrine, i muri di mattoni di argilla ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...