CAEN
A. Renoux
(Cadon, Cathim, Cadumus, Cadomum, Caham, Cam nei docc. medievali)
Città della Francia settentrionale, capoluogo della regione della Bassa Normandia e del dip. Calvados, situata presso [...] innovatrice è la facciata, uno dei prototipi del tipo definito armonico, in quanto evidenzia nelle sue di Saint-Pierre, del sec. 14° ca., raffiguranti soggetti letterari dicarattere moraleggiante.Notevoli reperti archeologici e sculture erratiche di ...
Leggi Tutto
ATRI
J.C. Picard
(lat. Hatria, Hadria, Adria)
Città dell'antica regione del Piceno, oggi in prov. di Teramo, situata su un sistema di alture a poche miglia dalla costa. Dopo il 290 a.C. A. fu centro [...] un episodio del tutto isolato nel contesto figurativo ditipo monumentale dell'Italia meridionale (Bologna, 1969), questo , anche cristologici, temi dottrinali, scene e figure dicarattere votivo -, sono divisi in pannelli, isolati e conclusi ...
Leggi Tutto
DOURO LITORAL
M.L. Real
Regione storica del Portogallo settentrionale, posta tra le valli dei fiumi Duero (portoghese Douro) e Ave, limitata a E dalle montagne del Marão.Alcuni monasteri dell'interno, [...] semplice e dicarattere geometrico, rimangono solo le estremità del transetto.São Pedro di Rates è di Roriz, Pombeiro e São Vicente di Sousa. Il monastero di Paço de Sousa, con pianta ditipo benedettino a tre navate, è l'esempio più compiuto di ...
Leggi Tutto
BERGEN
P.J. Nordhagen
(lat. Bergae; Björgvin nei docc. medievali)
Città della Norvegia sudoccidentale, il cui nome significa 'prato di montagna'. Ai piedi del monte Floyen e lungo la sponda orientale [...] a espressioni stilistiche ibride, dotate tuttavia di un carattere ben definito. Testimonianza della ricostruzione del , poté essere utilizzata come 'grotta artificiale' per questo tipodi culto.Il re Haakon Haakonsson (1217-1263) fece innalzare ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] in Danimarca, sembrano indicare però che le prime fibule del tipodi Berdal risalgano al sec. 8° (Myhre, 1993).La maggior rigidità dello stile romanico, mentre le immagini acquistano un carattere più vivace.
Bibl.: J. Petersen, Vikingetidens smykker ...
Leggi Tutto
CLAIRVAUX, Abbazia di
P. Stirnemann
(lat. Clara Vallis)
Terza abbazia filia dell'Ordine riformato di Cîteaux, situata nella diocesi di Langres, nella regione francese Champagne-Ardenne (dip. Aube), [...] Achard, monaci di C. che in seguito avrebbero diretto i cantieri di altre abbazie cistercensi. Questo tipodi chiesa, definita vennero alienati e alterati per adattarli alle necessità dicarattere commerciale dei nuovi proprietari. Il complesso, ...
Leggi Tutto
MOISSAC
M. Durliat
Centro della Francia sudoccidentale (dip. Tarnet-Garonne), situato in un vasto complesso alluvionale sulle rive del fiume Tarn, a km 3 dalla confluenza con la Garonna.Il nome di M. [...] carattere vegetale, secondo un uso consueto per la scultura dell'11° secolo.Una delle caratteristiche di originalità del chiostro deriva dalla presenza di un gran numero di tratta di un vero òggetto culturale' che si ispira direttamente a un tipodi ...
Leggi Tutto
FREIBERG
H. Magirius
(Friberg, Frybergk, Freybergk nei docc. medievali)
Città della Germania, in Sassonia, capoluogo di distretto, F. è situata alle pendici dei monti Metalliferi su un altopiano a O [...] , la cui datazione, ricavata sulla base soltanto di confronti dicarattere stilistico, oscilla tra il 1225 e il 1240 nella Germania centrale, del tipo c.d. a tre chiodi. A differenza del gruppo della Crocifissione di Wechselburg, che con questo ...
Leggi Tutto
TRIPOLI
H. Salam-Liebich
(gr. ΤϱίπολιϚ; arabo Ṭarābulus al-Shām)
Città del Libano settentrionale, il cui nome greco deriva dalle vicende della sua fondazione, avvenuta, probabilmente, nel sec. 8°-7° [...] quartieri.Mentre la Grande moschea e la moschea al-Tawbat sono ditipo classico con corte interna e portici, le moschee al-Burṭāsiyya ( regolari, è composta dai principali motivi dicarattere tipicamente islamico: intreccio geometrico, muqarnas e ...
Leggi Tutto
COLMAR
M.C. Heck
(lat. Columbarium; ted. Kolmar)
Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] 'edificio si avvicina alla chiesa dei Francescani di Friburgo in Brisgovia. Il jubé di sette campate, dello stesso tipodi quello di Guebwiller, ricorda la cappella di Sainte-Catherine della cattedrale di Strasburgo.Gli scavi effettuati sotto il coro ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...