Sostanze in grado di effettuare un’efficace azione di pulizia di una superficie, operando però in modo diverso dagli smacchiatori (➔) che esercitano un’azione solvente sullo sporco. La gran parte appartiene [...] esplicare la loro azione (indumenti, stoviglie, superfici varie), del tipodi lavaggio (a mano o in lavatrice) e dello stato fisico del possono dar luogo a formazione di schiuma, che, oltre alle conseguenze dicarattere estetico, limita l’aerazione, ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio e dell’identificazione delle relazioni tra esseri viventi e fossili e rappresenta tali relazioni in sistemi gerarchici che, a loro volta, ne costituiscono [...] e aggiustamenti, a causa di sempre nuove acquisizioni dicarattere morfologico, paleontologico, embriologico e la biologia molecolare ha dato un notevole impulso a tale tipodi indagini, contribuendo in maniera sostanziale alla descrizione, a diversi ...
Leggi Tutto
fìsica molecolare Settore della fisica che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, delle proprietà dinamiche delle molecole isolate e della determinazione dei parametri caratteristici [...] di diverso tipo, anche se l’interesse attuale si rivolge maggiormente a sistemi organici e biologici, e le tecniche utilizzate dalla natura o dall’uomo per la loro formazione sono assai diversificate. Il quadro degli studi dicarattere teorico e di ...
Leggi Tutto
(gr. Μεγάλη ῾Ελλάς) Denominazione attestata forse dalla seconda metà del 4° sec. a.C., e con più sicurezza dal 2° sec., per designare il complesso delle colonie greche dell’Italia meridionale peninsulare; [...] dididi una monetazione propria. Alcune dididi Dionisio I di Siracusa in M., favorì il sorgere tra le colonie dididididididicarattere aristocratico. Notevole la fama conseguita nella speculazione filosofica dalla scuola eleatica didididi ...
Leggi Tutto
Nome (dall’arabo Qubṭ o Qifṭ, Qufṭ, adattamenti della voce copta che è un’alterazione del gr. Aἰγύπτιος «Egiziano») con cui sono designati gli Egiziani cristiani. I C. hanno sviluppato una loro civiltà [...] liturgico.
Letteratura
La letteratura copta ha prevalente carattere ecclesiastico, predilige la catechesi, l’agiografia, al vecchio tipodi chiesa a presbiterio triconco si aggiunse una cupola nell’abside centrale (chiesa a tre navate di Dēr es- ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente [...] di plasma o di suoi componenti e della sua raccolta nei tessuti lesi. I fenomeni vascolari che costituiscono il carattere relativamente uniformi: l’intensità di risposta dell’organismo non dipende tanto dal tipodi agente eziologico (stimoli meccanici ...
Leggi Tutto
Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] definitivo della fertilità. Le indicazioni alla s. sono dicarattere medico (controindicazioni alla gravidanza per malattie della donna o per predisposizione a patologie neonatali ditipo genetico), psicologico, sociale ed economico. Per l’uomo ...
Leggi Tutto
Giorno o periodo di tempo destinato a una solennità, al culto religioso, a celebrazioni patriottiche o d’altro genere, spesso collegato al ritmo delle stagioni o al compiersi di determinati periodi di [...] al tipodi calendario seguito dai vari popoli, a sua volta collegato con il particolare tipodi civiltà (agricola, urbana, di si è scorta una sopravvivenza di antichissimi riti agrari, per es., nelle f. dicarattere stagionale, coincidenti più o ...
Leggi Tutto
In anatomia, ghiandola endocrina situata sotto la base dell’encefalo entro una escavazione ossea del corpo dello sfenoide, detta sella turcica (v. fig.).
Nell’i. si distinguono, dal punto di vista anatomico [...] di sistema o asse ipotalamo-ipofisario.
Vari fatti morbosi possono coinvolgere l’i., provocando sindromi assai diverse, per carattere causare, gli adenomi, i quali, a seconda del tipodi cellule da cui sono costituiti, si distinguono in cromofobi, ...
Leggi Tutto
sottosviluppo In economia, situazione di grandi aree geografiche di singoli paesi o di zone limitate di un paese, in cui si registra una crescita economica costantemente inferiore a quella che si verifica [...] modi diversi: come effetto di cause interne, dicarattere economico (quali la scarsità di risorse naturali, lo squilibrio per la manodopera a basso costo. Anche sulla base di questo tipodi analisi, gli studi antropologici più recenti ritengono che lo ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...