Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] da gravissime quanto eccezionali circostanze (repulsioni dicarattere politico o religioso). Storicamente, le m. avevano piuttosto il caratteredi gruppo, mentre quelle più recenti sono prevalentemente ditipo individuale.
Quanto agli aspetti formali ...
Leggi Tutto
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] oscillazioni di p. precedentemente descritte, che hanno anch’esse carattere longitudinale (E è diretto nel verso di informazioni dirette su questo tipodi reazioni sono fornite dall’impiego di rivelatori di neutroni e di radiazione gamma.
P. ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] che passa sopra o sotto la strada importante ha carattere prevalentemente pedonale.
In un p. si possono distinguere costosi in relazione a quelli sospesi o a cavi controventati.
Un tipodi p. introdotto da R. Morandi è quello in cemento armato ...
Leggi Tutto
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] di quella abbaside (8°-9° sec.), ha inizio un rinnovamento di forme e temi, in corrispondenza del passaggio dal tipodi società diverse occasioni per fornire lo spunto, il carattere e lo stile di pezzi composti al momento. Nelle melodie mancava ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] , si possono distinguere vari tipi di cura, strettamente connessa al tipodi tabacco. I tipi di t. curati ad aria e al momenti della vita religiosa delle singole popolazioni; il suo carattere sacro traspare anche dal fatto che talora dalle operazioni ...
Leggi Tutto
Toscana Regione dell’Italia centrale (22.987 km2 con 3.692.555 ab. nel 2020, ripartiti in 273 Comuni; densità 161 ab./km2). Di forma grosso modo triangolare, ha limiti naturali relativamente ben definiti, [...] di Vetulonia, di Populonia, Volterra, Chiusi ecc. Oggetti particolari sono le stele antropomorfe della Lunigiana, dicarattere più antiche attestazioni scritte, anteriori alla diffusione del tipo fiorentino che ha poi finito con il livellarne molte ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] (o atomiche o A) l’energia sviluppata è originata da reazioni di fissione a catena (➔ fissione), ditipo incontrollato; cioè la catena ha carattere divergente e la liberazione di energia, una volta innescata la carica, non può più essere arrestata ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] di i. in quanto la determinazione di premi diversi per stessi tipi di assicurazione dipende fortemente dal grado e dal tipodi teoria estetica dicarattere scientifico costituitasi in Francia e poi in Germania negli anni 1950 a opera soprattutto di A. ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] rete per l’interconnessione e l’interlavoro di calcolatori ditipo diverso, distribuiti su distanze geografiche anche considerevoli. Le motivazioni del finanziamento erano dicarattere prettamente militare: uno studio del 1962 di P. Baran, della RAND ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] base del tipodi sonda usata, ossia a seconda che vengano inviati contro la s. fasci di elettroni, di fotoni, di molecole, di ioni ecc. e ve ne sono altre a carattere periodico (ondulazioni), dovute a difetti di guida del pezzo o dell’utensile, ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...