Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] di ogni altro organo, da una serie di circuiti genici. Questi constano di vari tipidi geni tra i quali spiccano i cosiddetti geni regolatori, il cui ruolo è di modulare l'attività di gruppi di che compaiano segni morfologici di confini fra rombomero ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] la variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ), oltre che dell'AIDS e di vari tipidi epatiti virali. Fattori legati giorni della fase acuta e anche in assenza disegni clinici di grave compromissione a livello respiratorio. Tali modificazioni ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] A queste tre visioni del mondo corrispondono altrettanti tipidi agenti causali: quelli umani, quelli spirituali e insieme disegni, ma anche da una serie di pratiche che danno sistematicamente forma agli oggetti ‒ in questo caso il corpo ‒ di cui ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] disegni clinici di coronaropatia.
b) Fumo di sigaretta. Il fumo di sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio di l'opportunità di un intervento di tipo disostruttivo), può essere necessario eseguire entrambi i tipidi studio ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] quando parliamo del nostro passato ci riferiamo generalmente a tre diversi tipidi ‘strutture’ autobiografiche: i periodi della nostra vita, che vengono di ogni attività elettrica corticale, che si rileva in alcuni stati di coma, è sempre un segnodi ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipidi memoria. 4. Parametri [...] presenta, nella maggioranza dei casi, che scarsi segnidi degradazione. Per i riflessi condizionati e del comportamento a 5 ha l'andamento di un ramo di iperbole.
b) Pluralità dei tipidi memoria nell'uomo
L'idea di una differenziazione fra memoria a ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] la pelle è profondamente segnata da solchi, rilievi, pori, zone zigrinate. L'utilità di alcuni di questi segni è facilmente intuibile: ultraviolette del Sole, appunto, o di altre sorgenti. Tutti i tipidi cancro della pelle derivano da una ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] con il resto dell’organismo tramite un codice costituito da due tipidi simboli: correnti elettriche (i potenziali d’azione) che viaggiano e alla produzione eccessiva di peptidi derivati dall’APP.
Placche e tangles come segni del mdA
Quando il ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] dell'intestino, riconducibili generalmente a due tipidi errori ontogenetici: la mancata o alterata nella sindrome da malassorbimento (diarrea, calo ponderale, astenia, segni e sintomi carenziali) solo quando l'estensione del processo ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] una iperplasia del surrene. Inoltre, segni clinici o di laboratorio più specifici sono causati dal particolare deficit enzimatico. Finora sono stati clinicamente identificati cinque tipidi deficit enzimatici con tipiche manifestazioni cliniche ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...