L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] favorire l'aggressività.
Alcuni farmaci possono essere indicati in certi tipidi sport e nettamente controindicati in altri: per es. l' in grado di deformare il corpo al fine di esibire una massa muscolare e una 'definizione' (disegno e separazione ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] contenuto e anzi proponendo, in modi più o meno radicali, tipidi vita alternativi a quelli che ritenevano propri dei loro concittadini. Per e la costruzione del Welfare State hanno dato segnidi crisi. L'opposizione all'utilitarismo, costante nelle ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] in posizione caratteristica in una certa percentuale di alcuni tipidi cellule di individui di sesso femminile, mai dei maschi, in ampiamente reinvestigato, anche allo scopo di cogliere i primi segni dell'attività biligena e glicogenosintetica degli ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] loro scoperta. Vi erano segnidi effetti patologici da radiazioni del radio, ma a differenza di quanto avveniva per i tempi di dimezzamento di millenni o decine di millenni (plutonio 239, 24.000 anni di tempo di dimezzamento). Vari tipidi formazioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] metodo basato sull'analisi di vari 'segni' geologici e geofisici per prevedere eruzioni vulcaniche, al fine di mettere in atto in Colombia eccita, per la sua grande profondità, vari tipidi oscillazioni libere della Terra, il cui studio, combinato ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] segnale se agisce in combinazione con almeno altri due tipidi sostanze, e precisamente i prodotti dei geni chiamati noggin di morte; viceversa, embrioni mutanti per una lesione in questo gene mostrano segnidi morte cellulare generalizzata. Esempi di ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] organismo vivente Nella tab. I sono indicati i vari tipidi cellule appartenenti, secondo Aschoff, al SRE: esse vennero epatosplenomegalia associata eventualmente a ittero, ascite e/o segnidi ipertensione portale; 3) linfoadenomegalia a carico delle ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] (nella corteccia temporale media).
Si noti che i tipidi parole definiti in questo modo non hanno necessariamente una generatori corticali in entrambi gli emisferi. l segni più marcati di attività elettrocorticale successiva ai verbi sono stati ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] riguarda il toracoscopio, sono disponibili diversi tipidi ottiche toracoscopiche, che differiscono essenzialmente nelle altre patologie di tipo organico; metastasi di origine sconosciuta, in mancanza disegni o sintomi di tipo intestinale; ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] sintomo inaugurale o tardivo, quando è segno localizzatorio, quando non lo è. Utili in questo senso sono i contributi clinico-statistici sul differente grado di convulsività dei vari tipidi processi espansivi endocranici e in particolare delle ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...