Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] del timore che a fronte di 174 casi di vMCJ sinora registrati, il numero dei soggetti infetti senza segnidi malattia possa essere molto mediato da proteasi presenti in un elevato numero ditipi cellulari, dando ragione delle infezioni sistemiche e ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] Se ne distinguono due tipi: leproreazioni di tipo 1; leproreazioni di tipo 2.
a) Leproreazioni di tipo 1. Si sostenuta da alcuni testi in cui erano descritti i sintomi e i segnidi questa malattia. A partire dal 1363, per es., iniziò a circolare ...
Leggi Tutto
Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] individuo. Oltre all'apprensione, sintomo cardine di natura psichica, sono presenti segni fisici, come tensione muscolare, tachicardia, sudorazione di esperienza traumatica può concorrere ad alimentare il rischio di sviluppare molti tipi diversi di ...
Leggi Tutto
gravidanza e parto
Luigi Bonito
Giulio Levi
Lo sviluppo di una nuova vita
Per gravidanza o gestazione si intende la condizione in cui si trova la donna nel periodo di nove mesi in cui, dentro di lei, [...] 'utero vanno incontro a cambiamenti che le rendono adatte ad accogliere l'abbozzo di embrione. Le cellule che costituiscono l'embrione presto si differenziano in tre tipi diversi, in modo da formare tre foglietti embrionali da cui avranno origine le ...
Leggi Tutto
Contusione
Giancarlo Urbinati
Si definisce contusione una lesione delle parti molli dell'organismo, provocata dalla compressione violenta, generalmente brutale e raramente prolungata, esercitata da [...] contusi può causare fenomeni generali di varia natura e, talvolta, febbre. Nel caso di contusioni di grave entità, soprattutto quando si determini lesione di organi interni, può insorgere shock.Tipi particolari di contusioni sono quelle addominali ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] (mancanza disegni evidenti di malattia) e solo in piccola parte su elementi positivi (misure di capacità respiratoria, vigilanza mentale, agilità motoria, percezioni soggettive di benessere, soddisfazione, ecc.).
Livelli e tipidi prevenzione ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] al Dwight Lloyd (v. piombo). Sopravvivono ancora diversi tipidi forni meccanici anche essi superati ormai, fra cui lo Spirlet acuto si hanno segnidi causticazione sulle mucose digerenti: scialorrea, vomito di materiale biancastro, talvolta ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] presenza di uno stato di grave depressione.
Di poliomavirus nell'uomo sono stati isolati due tipi; il BK e lo JC. La presenza del virus JC è stata riscontrata nel 70% della popolazione in cui era stato ricercato, ma senza che desse alcun segno della ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] di analisi basato sul teorema di Bayes; qualora si disponga di un'adeguata documentazione sulla significatività relativa dei singoli segnidi vari tipidi radiazioni e di manufatti di diverso tipo, con possibilità di utilizzare fili e segmenti di ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] , caratterizzato da espressioni facciali aggressive, da segnidi attivazione del sistema autonomo (erezione dei peli circuiti nervosi (consolidamento della memoria). Nell'ipotesi di Hebb i due tipidi memoria fanno perciò capo a modifiche funzionali ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...