Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema disegni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] e indispensabili dello studio degli aspetti estetici degli a. come sistemi disegni con valenza simbolico-figurativa.
Col termine di 'scritture d'apparato' si designano i tipidi a. particolarmente eleganti e solenni nei quali appare consapevole ed ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] su segni 'manifesti'. In questo senso, l'analisi del contenuto riduce l'arbitrio interpretativo in sede di rilevazione dell'unanimità.Ciò che tuttavia differenzia più chiaramente i vari tipidi analisi del contenuto è il modo in cui si attua ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] Joseph Achille Le Bel, segni l'inizio della stereochimica. Era stato osservato che alcune coppie di stereoisomeri ruotavano il piano polimeri di nucleotidi e la cellulosa è un polimero di unità di glucosio. In questi importanti tipidi polimeri ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] stesso periodo, la produzione di automobili è triplicata. Questo fenomeno non presenta segnidi arresto e sembra al oggi esclusivamente elettrici oppure diesel-elettrici, con vari tipidi trasmissione. Le locomotive a vapore sono praticamente ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] anche le funzioni assegnate a ciascun segnodi punteggiatura: i due punti corrispondevano inizialmente all’attuale punto e virgola, mentre nel corso del secolo si stabilizzò la distinzione attuale fra i tre tipidi pause brevi (virgola, punto e ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] tipidi tumore e la prevalenza del diabete di tipo 2. Si presume che il numero dei casi di quest'ultima patologia, di subsahariana, quando non disegno negativo, come nell'Africa orientale; l'attuale tendenza all'aumento di questi valori è ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] abitanti, ha radicalmente modificato il corso della storia del paese, segnando la mentalità, le attitudini, le credenze della popolazione. Al scambi nel quadro del mercato internazionale, tipidi insediamento della popolazione (città o campagne), ...
Leggi Tutto
I rapporti tra lingua e musica sono strettissimi, sia perché gran parte della produzione poetica, non soltanto italiana, è stata concepita in funzione dell’accompagnamento musicale (dall’antica tragedia [...] imparagonabile rispetto ad altri tipidi musica e di teatro. Ma già nel medioevo i generi di poesia per musica erano non coll’imitare gli oggetti della natura, ma coll’esprimere con segni, che in sé stessi nulla dicono e meno dipingono, la forza ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipidi intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] ancora presenti: omissioni, duplicazioni e/o inversioni di lettere o parole (pesci); ripetizioni di righe (gamberi) o salti di una o più righe; mancanza o usi impropri degli accenti e dei segni diacritici.
Particolare attenzione, infine, viene (o ...
Leggi Tutto
ipertesto
Nicola Nosengo
Una pagina a più dimensioni
Un ipertesto è un testo che non deve essere letto necessariamente dall'inizio alla fine, bensì secondo diversi percorsi. Il più noto esempio di ipertesto [...] scritte in un semplice file di testo con alcuni tag, ossia etichette, riconoscibili perché poste tra i segni ⟨ e >, che Il miglior esempio di ipertesto narrativo sono alcuni tipidi videogiochi, come quelli ispirati ai giochi di ruolo o gli ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...