epatite
Gabriella d'Ettorre
La malattia che danneggia il fegato
L'epatite è un'infiammazione del fegato che può essere causata da agenti infettivi, ma anche da sostanze tossiche, medicine o altro; può [...] virus specifici per il fegato e sono trasmissibili
I segni generali dell'epatite
L'epatite è dovuta quasi sempre a e mortali.
Virus scoperti da poco tempo sono la causa di nuovi tipidi epatiti. Il virus F è stato ritrovato negli escrementi umani ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] la risposta ad antigeni di tipo diverso hanno messo in luce l'esistenza di due tipidi linfociti: il primo è identico, a quella ai trapianti, hanno segnato l'inizio di un nuovo settore di studi immunologici relativo ai fenomeni dell'istocompatibilità. ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] punto per raggiungerla (ovvero il sequenziamento separato dei vari tipidi mini- e microcromosomi artificiali in cui il genoma è movimenti di grandi masse di popolazioni, colonizzazioni, nuovi insediamenti, ecc. L'effetto di tali migrazioni, disegno ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] altri tipidi meningite, ma meno acuto di quello delle meningiti purulente, contrassegnato da intensa cefalea, dolore nucale, modica febbre, malessere, nausea e vomito; sono presenti i segnidi Kernig e di Brudzinsky, mentre il segnodi Babinski ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] quello di ‛parafilie'. Bisognerebbe anche menzionare la ricerca di forme alternative di matrimonio o di altri tipidi vita una forma di comunicazione prevalentemente non verbale, di natura analogica, come una specie di linguaggio disegni, affine alla ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] che si diversificano, per i diversi tipidi attività elettrica cerebrale, in stadio 1, 2, 3, 4.
La definizione di ‛sonno leggero' per il sonno lento diversi, individuabili attraverso una costellazione disegni semeiologici che si riferiscono al tipo ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] di funzioni o di prestazioni anche a distanza di anni dall'instaurarsi della lesione.
Da un punto di vista pratico possiamo distinguere tre tipidi ad andamento cronico presenta, in genere, segnidi deficit respiratorio che, dopo un inizio in ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] correlazione, benché non assoluta, tra il tipo di recettore e il segno dell'effetto (eccitatorio o inibitorio) prodotto dalla il decametonio. Non vi è un limite netto tra questi due tipidi azione, e in molti casi l'azione degli esteri della colina ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] di particelle dei due segni immessi nell'acceleratore. Nei primi esperimenti di funzionamento si sono raggiunti per l'intensità di corrente valori didi Okazaki, scopre una nuova classe di catalizzatori che consentono di realizzare vari tipidi ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] È difficile dire, per il momento, se la presenza disegni d'iperattività adrenergica solo in una parte degli ipertesi studiati che il rapporto tra ipertensione e ciascuno dei vari tipidi lesione vascolare non è identico: il rapporto tra ipertensione ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...