Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] sintomo inaugurale o tardivo, quando è segno localizzatorio, quando non lo è. Utili in questo senso sono i contributi clinico-statistici sul differente grado di convulsività dei vari tipidi processi espansivi endocranici e in particolare delle ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] 'ultimo permette a ciascun recettore di riconoscere e di legarsi solo ad alcuni tipidi proteina G ed è quindi responsabile lesioni del midollo spinale si manifestano con una combinazione disegni e sintomi motori, sensitivi e autonomici. In rapporto ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] allergici. Sembra accresciuto anche il rischio di contrarre alcuni tipidi neoplasia. L'incidenza dei fenomeni allergici frequenti fenomeni allergici. Esiste poi una serie disegni gastroenterici di varia gravità ed estensione: diarrea cronica, ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] acuto ma, quando è presente, può essere il segno premonitore di un blocco di terzo grado. In questi casi è norma cautelativa superiore a quella ottenibile con l'impiego separato dei due tipidi farmaci.
b) Interventi d'ordine meccanico.
Nel continuo ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] metà del secolo - e che non sembra finora dar segnidi diminuzione - solleva parecchi problemi che lasciano ben poco spazio delle idee e dei pensieri è incoerente. Tutti i tipidi percezione vengono interessati e la perdita del senso del tempo ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] dal punto di vista comportamentale, da segni manifesti di sonno profondo possa presentare lo stesso tipo di onde rapide Steriade (v., 1978) hanno dimostrato che per altri tipidi neuroni le modalità di scarica durante le fasi del sonno sono diverse. ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] dei problemi principali nella definizione di emozione è che ognuno dei quattro tipidi fenomeni suddetti può verificarsi in assenza degli altri. Ci possono essere sentimenti senza mutamenti fisiologici o segni esteriori, e comportamenti espressivi ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] il bersaglio di HIV. Le cellule umane più ricche di recettori CD4 sono alcuni tipidi linfociti denominati segni clinici, quando presenti.
In virtù della risposta immunitaria, ha inizio la fase cosiddetta di cronicità o di latenza. La presenza di ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] dell'incidenza delle forme gravi, una migliore capacità di controllo delle densità parassitarie e una riduzione dei tassi di infezione.
Tre tipidi vaccini antimalarici sono attualmente in fase di sperimentazione: (a) vaccini pre-eritrocitari o anti ...
Leggi Tutto
diagnosi
Maurizio Imperiali
Medici a caccia di indizi
Fare una diagnosi vuol dire capire se una persona è malata e qual è la malattia. Per riuscirci bisogna raccogliere numerose informazioni. Il medico [...] la malattia. Tuttavia una quantità di zucchero così elevata da poter essere 'assaggiata' è segnodi uno stato già avanzato della metodo si chiama endoscopia. Altri tipidi strumentazione consentono di ottenere immagini (diagnostica per immagini ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...