Anatomia e medicina
Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione [...] o linguali degli altri tipi (filiformi, fungiformi, foliate disegni. Le classi di messaggi, i segni, producibili di una l. sono infinite in quanto, dato ogni segno, è sempre possibile ottenerne uno diverso con l’inserzione di una nuova parola o di ...
Leggi Tutto
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati.
Anatomia
Anatomia comparata
Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi [...] causata dalla precoce saldatura di una o più suture della volta cranica, con esito in vari tipidi deformazione; qualche volta è acquistano una consistenza pergamenacea. Per lo più segnodi rachitismo avanzato, può comunque evolvere verso completa ...
Leggi Tutto
L’atto del prendere coscienza di una realtà che si considera esterna a noi.
Filosofia
Si possono distinguere due sensi con cui il termine p. è usato nella storia della filosofia. In un senso generale [...] di convergenza): sia la teoria dei segni locali di Lotze, sia quella dell’inferenza inconscia didi sotto di una soglia che consenta tale interazione. I risultati di alcuni studi hanno messo in evidenza che questo interscambio tra i due tipidi ...
Leggi Tutto
stomaco Nell’Uomo e nella maggior parte dei Vertebrati, dilatazione del tratto dell’apparato digerente che fa seguito all’esofago e in cui avviene la cosiddetta chimificazione degli alimenti.
Anatomia [...] ghiandolare dello s. include 3 tipidi ghiandole: quelle del cardias (di tipo tubulare composto, secernenti muco), stato nel quale è più frequente la diagnosi per la comparsa disegni obiettivi diretti e per lo sviluppo delle metastasi. La prognosi, ...
Leggi Tutto
vertebra Ciascuno degli elementi ossei di forma discoide o cilindrica che, disposti in colonna (colonna vertebrale), costituiscono la prima porzione dello scheletro assile di un ampio gruppo di organismi [...] e la direzione delle varie apofisi, permettono di distinguere tra di loro i vari tipidi vertebre. Una precisazione maggiore deve essere di natura aterosclerotica) e da altre cause che comprimono tali vasi (artrosi ecc.), con la comparsa disegnidi ...
Leggi Tutto
Botanica
Introflessione sacciforme dei petali o del tubo corollino di alcune piante, per es., in Aconitum, Fumaria.
Medicina
Nome dato a condizioni patologiche, diverse per natura e origine, che hanno [...] distinguono vari tipidi g.: g. con normale funzionalità tiroidea, diffuso o nodulare (uni- o multi-nodulare), di riscontro sporadico forma diffusa (morbo di Basedow) o multinodulare, caratterizzato clinicamente dai segni dell’aumentato metabolismo ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] aspetti più salienti di distinzione fra i vari tipidi risposte acute e fra questi e le risposte di tipo granulomatoso; un stimolatore della produzione di IL-1. La leucocitosi è ugualmente attribuita a due fattori, questa volta disegno opposto: la ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] di nevrosi neurovegetative, 2) ricerca di fattori psicologici che scatenano o provocano malattie organiche, 3) studio delle malattie organiche in rapporto ai tipi distimie, che da alcuni sono ritenute disegno opposto a quelle della schizofrenia (U. ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] della sindrome influenzale: se un individuo si ammala con i segni e i sintomi dell'influenza, il medico non può per nazioni ricche molti individui fanno ricorso a diversi tipidi terapie 'naturali', laddove il termine naturale dovrebbe significare ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] 2÷6 ore dall'intervento viene consentita quando i segni vitali (battito cardiaco, pressione arteriosa e respiro) Kenny 1993).
Anestesie periferiche
Anestesia spinale ed extradurale
Alcuni tipidi intervento (si fa riferimento alla c. delle estremità ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...