Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] testi classici contengono ampi repertori disegni che permettono di valutare la robustezza di una persona e prevedere la un solo doṣa; il corpo del paziente tollera tutti i tipidi medicine e sono disponibili i quattro fattori terapeutici (v. oltre ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] immunodeficienza (v. Fauci, 1996).
Diversi tipidi cellule possono essere infettati dall'HIV e benessere, del tutto privi disegnidi immunodeficienza, anche a distanza di 10 anni dal contagio. La causa di questa prolungata fase asintomatica non ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] disegno opposto, tra i quali viene a stabilirsi una differenza di potenziale elettrico. La sostanza, se è composta da una miscela di parti dotate di nel classificare in termini percentuali i diversi tipidi globuli bianchi, a seconda della morfologia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] da risolvere. Conducendo una vasta ricerca su tutti i tipidi ghiandole a secrezione esterna, Müller scoprì nel 1830 che interpretò la variazione in negativo dell'elettricità muscolare come il segno dei movimenti interni al muscolo in forza dei quali ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] il sistema dei cinque visceri viene manifestamente sostituito, per alcuni tipidi patologie, con quello del wuyun liuqi. Così, l' settentrionali conquistati dalla dinastia Jin (Tartari Jurchen), che segnò la caduta dei Song settentrionali, fu in gran ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] vengono impiegati anche altri tipidi cristallo, per es. il fluoruro di cesio o il fluoruro di bario.
Gli eventi in Applicazioni cliniche Colecistite acuta
- Poiché i più comuni segni clinici della colecistite acuta sono dolore addominale, nausea ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] VIII al X sec. convivono nell'Andalus tre tipidi basi teoriche e di pratica medica. Il primo, la medicina mozarabica, la terza allo studio delle malattie; la quarta ai segnidi riconoscimento delle malattie; la quinta agli alimenti e medicinali ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] dal caldo contenuto nella terra si formano delle «putrefazioni»; di qui, due tipidi materia, quella grassa e quella glutinosa, formano gli la ricerca disegni visibili era dunque un aspetto importante dell’attività del medico; al di là della ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] in un modo o nell'altro, ma erano segni premonitori. D'altra parte, l'opinione di Aristotele (per il quale ogni movimento era causato delle iscrizioni funerarie di epoca imperiale, si possono distinguere quattro tipidi agrimensori: gli agrimensori ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] bipolari che non individuano categorie distinte, come i tipidi Kretschmer, bensì i poli di un'unica dimensione uniti da un continuum lungo sindromica basata sull'osservazione delle covarianze disegni o di sintomi. Gli attuali sistemi nosografici ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...