Circoncisione
Riccardo DiSegni
La circoncisione, dal latino circumcidere, "tagliare intorno", è, in senso stretto, un'operazione chirurgica sul membro maschile, che, eseguita allo scopo di scoprire [...] piuttosto imprecisamente, si indicano come circoncisione anche altri tipidi interventi rituali sugli organi sessuali, sia maschili, quali circoncisione, come già accennato, è ufficialmente il segnodi un patto divino con Abramo, che distingue tutti ...
Leggi Tutto
Patologia
Matteo A. Russo
La patologia (dal greco πάθος, "malattia", e λόγος, "studio") è lo studio della malattia come insieme di sintomi o segni che compaiono o si avvertono nel corso di essa. Comprende [...] evoluzione
A seconda che il danno biologico alla base di una malattia sia osservato a livello di un organo, di un tessuto, di alcuni tipidi cellule, di aggregati sopramolecolari o di molecole con caratteristiche funzioni, si parla, rispettivamente ...
Leggi Tutto
Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] fumo possa prolungarne la durata. Non è possibile differenziare i tipidi virus che sono causa del raffreddore in base ai sintomi; vie aeree consente al medico di identificare segni precoci di un coinvolgimento batterico di queste mucose.
4. Terapia ...
Leggi Tutto
Surrene
Rosadele Cicchetti
Il surrene è una ghiandola endocrina, situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore del rene; il sinistro tende ad avere forma semilunare, il destro [...] femmina. Anche in questo caso i due diversi tipidi tessuto risultano commisti; una disposizione simile si riscontra negli vomito, collasso e altri segni poco caratteristici), e per le forme croniche nel morbo di Addison (pigmentazione bruna della ...
Leggi Tutto
Ginocchio
Rosadele Cicchetti e Red.
Il ginocchio è la regione dell'arto inferiore in cui si realizza l'articolazione fra coscia e gamba. L'articolazione del ginocchio è costituita dai condili femorali, [...] Modificazioni successive rispondono a specifiche necessità di adattamento ai diversi tipidi locomozione, come il volo o il o della capsula articolare. Le lesioni sono accompagnate da segni più o meno caratteristici (idrartro, emartro, limitazione o ...
Leggi Tutto
Ascesso
Giancarlo Urbinati
Si intende per ascesso (termine che deriva dal latino tardo abscessus, calco del greco ἀπόστημα, letteralmente "ciò che se ne va dal corpo") una raccolta di pus all'interno [...] vertebrali del morbo di Pott), si distingue nettamente da quello acuto per l'assenza dei classici segni, sia locali di camicia, a ferro di cavallo, a filo di perle, mentre il tipo di tessuto interessato dalla raccolta dà il nome a particolari tipidi ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] tipi particolari di p. o di enti che, considerati astrattamente, si possono intendere come punti.
P. di contatto o di tangenza racchiusi in parentesi tonde o quadre). Si segnadi solito un p. al termine di una parola abbreviata (seg.=seguente; p. es ...
Leggi Tutto
Arte
Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili [...] di traduzione quella che riproduce opere di un artista diverso dall’esecutore. Secondo la tecnica di esecuzione e di stampa, si possono individuare due tipi principali di verticale. Sulla carta i segni stampati risulteranno leggermente avvallati.
...
Leggi Tutto
Linguistica
In riferimento ai sistemi di scrittura, si dice scrittura lineare ogni sistema grafico adoperante segni a sviluppo l. non interpretabili come pittogrammi; in particolare, in archeologia si [...] lineare l’operatore Af(x) = [f(x)]2.
Medicina
In medicina costituzionalistica, viene definito tipo lineare uno dei due tipi morfologici fondamentali della classificazione di C. Stockard, il quale distingue un tipo l. (corrispondente al longitipo ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] ovvia, mostra i primi segnidi cedimento proprio nell'opera di Cartesio, cioè il filosofo al di cellule esercitino un'azione di gruppo sui loro immediati vicini, dando luogo ai processi di differenziazione.
Questi si dividerebbero in due tipi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...