Tubercolosi
Antonio Cassone
La tubercolosi è una delle malattie più antiche nella storia dell'umanità, e come tale fu descritta e studiata da molti ben prima che ne venisse conosciuta la causa, cioè [...] . è essenziale altresì il contrasto tra i due tipidi cellule e delle loro citochine nella risposta infiammatoria, il TNF-α è in grado di indurre febbre, perdita di peso e necrosi tessutale, tutti segni clinici presenti, nel loro insieme, ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] la penna, non è una struttura permanente. Si possono distinguere due tipidi peli: a crescita limitata e a crescita prolungata. I primi soggetto. Nelle donne in cui si osservino altri segnidi iperandrogenismo (irsutismo e acne), e comunque sempre ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] e complessità degli organi interessati, i differenti tipidi processi patologici e le varie manifestazioni con le si accompagnano a segni molto marcati d'infiammazione, rilevabili con gli esami del sangue. In una certa percentuale di casi si associa ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] diverse da quelle proprie dell'artrosi, e talora addirittura disegno opposto. Per questo motivo, si ritiene che l'invecchiamento radiologico. La colonna vertebrale è costituita da diversi tipidi articolazioni. Nella sua espressione più completa, l ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] segnidi disfunzione del sistema nervoso centrale si manifestano quando la pressione di perfusione scende al di sotto di , le manifestazioni fenotipiche sono diverse. Si conoscono vari tipidi enzimi lisosomiali: le glicosidasi, le lipasi e sulfatasi, ...
Leggi Tutto
Epidemia
Eugenia De Luca e Bernardino Fantini
Il termine epidemia (dal greco ἐπιδήμιος, composto di ἐπὶ, "sopra", e δῆμος, "popolo") designa l'insorgenza di una malattia che rapidamente si diffonde [...] presenza dell'agente patogeno senza la contemporanea comparsa disegni e sintomi della malattia. L'agente patogeno, relazioni fra germi e popolazioni, uno sviluppo dipendente dai tipidi interazione fra germi e popolazioni, con una grande varietà ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] Con il termine distrofinopatie si indicano due tipidi distrofia muscolare che vengono causati dalla mutazione fa anserina e lordotica e compare il segnodi Gowers. A 5-6 anni diventano evidenti l’ipertrofia di vari muscoli della gamba e della coscia ...
Leggi Tutto
Alzheimer, morbo di
Pietro Calissano
Il morbo di Alzheimer (mdA) è una malattia che colpisce il cervello provocando un progressivo declino delle funzioni intellettuali. La diagnosi della malattia si [...] della paziente, notò la presenza diffusa di due tipidi alterazioni che oggi vengono denominate, rispettivamente, possibile, a un programma di ritrovamento nel caso si perdesse per strada.
Secondo stadio. - Mettere segni sui cassetti e su tutte ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] di disturbi del sonno. Talvolta è stimolata da condizioni climatiche, tipidi cibi o uso di alcolici, stress emozionali. Più di 2 a caso: a volte prevale la preoccupazione per i segni somatici dell'invecchiamento, altre volte la preoccupazione per la ...
Leggi Tutto
Erboristeria
Paola Lanzara e Gabriela Mazzanti
Il termine erboristeria, traduzione del francese herboristerie, a sua volta derivato del latino herbula, "erbetta", indica la raccolta delle piante, spontanee [...] che illustrano, facilitandone la ricerca, i diversi tipidi piante. Uno dei personaggi più discussi dello scenario la negromazia. Tra le sue teorie più controverse vi è quella 'del segno', secondo la quale un buon medico, per curare i pazienti, doveva ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...