Informatica e diritto privato
Mauro Orlandi
I progressi nelle tecniche di memorizzazione e manipolazione artificiale di dati in forma elettronica non lasciano indifferente il mondo del diritto. Secondo [...] o non abbia egli personalmente digitato il segnodi firma. Incapace di renderne la prova, il documento informatico separare in due tipi: il documento scritto 'testuale' o 'letterale', costituito dalla rappresentazione informatica di un testo ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipidi impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] insieme di norme, definite come “statuto generale dell’imprenditore” e comprendenti parte della disciplina dell’azienda e dei segni o con i consumatori, sia prevedendosi riserve di accesso a singoli tipi o a intere categorie contrattuali.
L’i. ...
Leggi Tutto
L’atto e il modo di scoprire e spiegare quanto in uno scritto o discorso appare oscuro od oggetto di controversia, di attribuire un significato a ciò che si manifesta o è espresso in modo simbolico, attraverso [...] ma gli obiettivi avuti di mira dal legislatore.
Vi sono poi ulteriori tipidi i., non espressamente previsti maggiore si ebbe durante il 19° sec., quando il repertorio disegni si ampliò e si specializzò sempre più.
La terminologia classica è ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] quale nuovi atteggiamenti rendono possibili tipi nuovi di rapporti e strutture istituzionali, e nuovi modi di vita creano a loro volta ordinario, sono ridotti a ‛segni', che rinviano non a una trascendenza al di là di se stessi, ma unicamente ad ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] negli Stati Uniti di imprese criminali, società segrete, forme culturali e perfino tipi biologici provenienti da - quella valida all'interno del proprio gruppo di riferimento primario, e quella disegno opposto valida per le relazioni con il mondo ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] esso l'incremento, se c'è, dei soggetti, funzioni, tipi documentari. Il tutto arrivando a coprire almeno l'intero secolo ormai disseccato e incompreso, di quella sorta di grande P, in realtà segno tachigrafico per n iniziale di notarius, sulla quale è ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] sono elencate le principali città dell'India; per ciascuna è segnata la popolazione censita nel 1901, 1921 e 1931; sono apprendimento a memoria. Si distinguono due tipidi kośa: vocabolarî di sinonimi e vocabolarî di omonimi. Nei primi si susseguono i ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] Da qui i due principali tipidi connubio, che portano i nomi di matrimonio per ratto e di matrimonio per compra-vendita della donna anello; la dote conserva tutta la sua importanza disegno essenziale per distinguere il matrimonio dal concubinato.
...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] sua forma più semplice di un peso fissato ad una funicella, fino ai nostri giorni: mentre altri tipidi scandagli venivano via via in una rivoluzione completa. Altri, come quello di Venezia, che segna la rotta di entrata a S. Nicolò del Lido, emette ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] fecero sentire la necessità di regolare i rapporti di vicinanza con l'introduzione di nuovi tipidi iura, i quali vennero quelle che non hanno segni visibili della loro esistenza, come il divieto di fabbricare sopra un fondo o di non fabbricare che a ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...