Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] del dominio che era fondato su tre tipi fondamentali di rapporti: città con piena cittadinanza (colonie), di crisi, sia della necessità di non rimanere indifferente di fronte alle controversie che nascevano al suo interno, capaci ormai disegnare ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] , come tipi principali: la c. di bene pubblico; la c. di servizio pubblico; la c. di opera pubblica. La c. di bene pubblico del secolo, tuttavia, si è registrata una tendenza disegno contrario, a seguito del rafforzamento del principio della libera ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] superiore od inferiore, mentre ai pneumata corrispondono intervalli di terza o di quinta, così che un intervallo di quarta o di sesta vien notato con l'aggiunta d'un soma ad un pneuma. Oltre i segnidi questi due tipi si trovano poi l'ison (ἴσον) per ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] del 1921; vi sono 28.000 scuole elementari dei varî tipi; 120 scuole elementari superiori), la scuola svedese ha forte impronta d'arte internazionali, pure i compositori non dànno segnodi voler seguire le più recenti tendenze.
Nel campo degli ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] due tipi, entrambi senza barba: uno d'aspetto giovanile, ed è quello dell'affresco di Giotto nel palazzo del podestà di Firenze il Foscolo, il Leopardi, fu il primo e più notevole segnodi un grande rinnovamento nella vita e nell'arte, che rese meglio ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Sono 1. il Kalkal, che dai monti di Adigrat scende all'Endeli e con questo segna un tratto del confine eritreo; 2. l'Erebti del tucul: le più antiche o quelle erette secondo antichi tipi sono quadrate o rettangolari, in muratura, con il tetto piatto ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] L'età antica. - L'inizio di Bononia romana è segnato dalla deduzione in quel luogo di una colonia latina di 3000 uomini, nel 189 a. il nuovo indirizzo satirico e mordace e che contengono i "tipi" e le "maschere" ricorderemo: I diporti d'amore in ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Laurelia (Monimiacee), Caldcluvia (Sassifragacee), richiamanti tipi congeneri o ripetentisi in Australia, in Altro scultore è Ernesto Concha, che con Miseria aveva dato segnidi promettente avvenire, troncato da una morte precoce.
Musica.
Fino ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] della classifica.
1. Trappole a peso. - Sono queste di due tipi; nel primo l'animale stesso funziona da peso e sprofonda in ben superiore a chi sa uccidere una quaglia comodamente alzantesi, segnata e puntata dal cane), non servono che a dividere e ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] /138, 4/37 antiaerei, 3 tubi trinati da 550, 4 lanciabombe; e i 2 nuovi tipi sperimentali Volta e Mogador, da 2884 tonn. e 38 nodi, armati con 8/138, 4/ prestito di 1350 milioni di franchi alla Polonia per spese militari e ferroviarie) segnarono una ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...