Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] riconoscono come positivi molti tipidi prodotti appartenenti a di avere una civiltà che non lascia dietro di sé alcun segno della sua cultura materiale, praticamente alcuna testimonianza di buona parte della nostra storia. E questa assenza disegni ...
Leggi Tutto
Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] quasi gessoso, da molti avvertito come una mancanza di rispetto per i segni del trascorrere del tempo. Le estese pellicole giallastre quali amido, gomme, zuccheri, glicerina, vari tipidi gelatine, olio di lino e rosso d'uovo.
Legno
Lignina, ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] d'argento e recipienti di rame battuto. Sono inoltre degli articoli ornamentali, fra cui alcuni tipidi spille. Sugli oggetti da cui traspare la nudità delle membra. Più tardi, segna prevalenza il tipo iconografico dalla spalla destra scoperta, e le ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] successiva, cioè alla durata di una rivoluzione lunare (giorni 29½): significativo è uno dei segni cuneiformi babilonesi indicante la del sec. XII. Ma, a prescindere da altri tipidi indizione meno correnti, nei documenti pontifici si adoperò dal ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] interlinei molto stretti. Si tratta di elementi che, uniti alla presenza disegni speciali come la nota tironiana per et in forma di sette, di tratti ornamentali e di un'alta percentuale di abbreviazioni, ridussero di molto la leggibilità del testo ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] della figura a signum astratto, pregno di valenze simboliche, assimilabile alla scrittura, sistema disegni grafici astratti per eccellenza (Pächt, di una tale schematizzazione, rileva ed esemplifica la convivenza di due e anche di tutti i tre tipidi ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] ad es., la "patina" e in generale i segni del tempo) invece di diminuire il valore possono addirittura aumentarlo e non si però difficile tracciare una precisa linea di demarcazione tra i due tipidi processo per la conoscenza ancora imprecisa ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] nuovo tipo segna la fine alla diffusione della l. a disco romana in Palestina.
Nel quarto secolo, a partire dal regno di Diocleziano, si assiste a una grande ripresa dell'arte della l.; furono allora inventati numerosi nuovi tipi che si succedono ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] corrisponde all'antica Età del Bronzo egea, mentre l'inizio di T. VI segna il principio della media Età del Bronzo; il sesto stanziamento di T. I. La presenza di metalli preziosi e materiali non indigeni, fra cui anche molti tipidi ceramica di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] documentata da dettagliate sequenze. Ben noti sono i tipidi abitazioni Basketmaker-Pueblo (Anasazi). Nelle fasi Basketmaker 900 d.C. con spazi a pianta ovale allungata e segnidi demarcazione al centro e alle estremità. La superficie del campo ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...