Archeometria e restauro
Paolo Marconi
Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] i migliori esempi di tali modalità d’intervento.
Nel caso degli affreschi, purtroppo, il destino dell’originale è segnato da quello e vari tipidi microscopie). Quasi contemporaneamente si svilupparono anche le tecniche di prospezione geofisica come ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Cina
In tutto l'Estremo Oriente la generalizzata adozione di materiali deperibili [...] , in posizione stante, hanno evidenti segnidi gravidanza, altre, con il ventre di strumento rituale di primo piano, oltre alla ricca gamma di vasellame di bronzo o di lacca, alcuni tipidi ornamenti rituali di giada (e pietre semipreziose) e di ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Cina
Roberto Ciarla
Gli storici cinesi sembrano essersi ben presto serviti dell'archeologia; significativo è il noto passo del Yuejue shu (Annali perduti di Yue) [...] opera. Come nel Kaogu tu, inoltre, i diversi tipidi vaso con iscrizione vengono designati dal nome della forma preceduto di frammenti di ossa fossili usate nella farmacopea cinese. Wang notò che quelle "ossa di drago" recavano alcuni segni incisi ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] circondata da cimiteri, nei quali si possono distinguere tre tipidi sepolcri: a forma di torre, in cui i loculi sono disposti su varî dalla raffigurazione dei sette pianeti, circondati dai dodici segni dello zodiaco. Nei quattro angoli del tempio, ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] microlaminari, spesso associati a bifacciali e ad altri tipidi utensili, furono scavati in Alaska e nell’area evoluzione della cultura materiale e dei modi di sussistenza, senza però visibili segnidi influenze esterne. Esso si sviluppò in tutta ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
C. Bertelli
− Le più antiche testimonianze archeologiche di libri illustrati provengono dalla civiltà egizia; nel mondo ellenistico l'i. ebbe origine, sembra, ad Alessandria, ciò che rende [...] . In contrasto con la distribuzione irregolare dei segni nelle iscrizioni geroglifiche più antiche, nell'Antico Regno , si veda s. v. codice.
Illustrazioni di altri testi o tipidi letteratura sono state identificate con criterio comparativo in base ...
Leggi Tutto
APOTEOSI (ἀποϑέωσις, apotheōsis)
H. P. L'Orange
Deificazione, elevazione di un mortale allo stato divino (confronta anche consecratio, termine usato dai Romani con significato analogo). In Egitto, vero [...] l'imposizione di una mano o con lo spruzzamento di acqua o unguento; le gocce si trasformano nei segnidi vita come è detto in seguito).
Con Alessandro si affermano due tipidi raffigurazioni, che corrispondono a due gradi della divinizzazione: 1) ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La documentazione dello scavo
Maura Medri
I documenti sono tutto ciò che resta a testimonianza del procedimento interpretativo della stratificazione dopo che lo scavo si è concluso [...] singole unità stratigrafiche. A queste si affiancano altri due tipidi documenti scritti, i registri e le relazioni preliminari, di ciascuna unità stratigrafica, si usa un sistema combinato di rappresentazione naturalistica e disegni ...
Leggi Tutto
Vedi NUBIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
NUBIA (Nubia)
A. M. Roveri
Con tale nome che viene in uso a partire dall'età romana, si designa comunemente l'alta valle del Nilo a S di Assuan (v. cartina alla [...] in una iscrizione del tempio di Kalābsha (v.). Nel 540 si chiude il tempio di File segnando così la completa cristianizzazione commemoranti queste imprese. La cultura nubiana appare, dai tipidi sepoltura e dalla ceramica, in lieve ritardo rispetto ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Germani
Horst Wolfang Böhme
I germani
L’etnonimo Germani è riferito a diverse popolazioni e tribù dell’Europa [...] Germani.
Per i primi secoli dopo Cristo disponiamo di numerosi tipidi reperti archeologici che, con la dovuta cautela, Danimarca dagli inizi del III sec.), i cui segni avevano lafunzione di simboli magici. Attraverso il contatto diretto con il ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...