Vicino Oriente antico. L'analisi linguistica
Gábor Zólyomi
Giovanni Garbini
L'analisi linguistica
Grammatica
di Gábor Zólyomi
A partire dal III millennio, se non prima, in Mesopotamia vi furono due [...] epoca moderna, a diverse interpretazioni.
Come gli altri tipidi liste lessicali, anche i testi grammaticali videro la della riga in sumerico e le due versioni erano separate da un segno simile ai due punti. Vi erano inoltre testi bilingui in cui, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] uso in mnemotecnica delle immagini astrologiche, segno «di vanagloria e di pazzia» (Ars reminiscendi, a cura di R. Sirri, 1996, p. ; al pari di quella, ricade nella fattispecie ereticale. Si postula così eresia (malefica) in molti tipidi magia, che ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] dell'intestino, riconducibili generalmente a due tipidi errori ontogenetici: la mancata o alterata nella sindrome da malassorbimento (diarrea, calo ponderale, astenia, segni e sintomi carenziali) solo quando l'estensione del processo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Verri
Peter Groenewegen
Pietro Verri è la figura di maggior spicco della Scuola milanese, soprattutto in quanto primo promotore della Scuola stessa e di iniziative connesse, tra le quali spiccano [...] ad altri tipidi valute italiane, come quelle di Torino e di Venezia. Ciò offre a Fromino la possibilità di menzionare nelle in varie lingue (francese, tedesco e olandese), chiaro segno del loro successo. Jean-Baptiste Say (1767-1832) sostenne ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] un altro odore anch'esso familiare, e mostrano segni evidenti di attivazione comportamentale (fig. 5). M. Leon ha inoltre dimostrato che le relazioni sinaptiche tra i diversi tipidi neuroni del bulbo olfattivo si modificano, cosicché la presentazione ...
Leggi Tutto
Verdelot, Philippe
Marco Mangani
Della vita di V. si sa pochissimo (le notizie più aggiornate sono in Amati-Camperi 2001). Poiché lo si trova talvolta indicato come «Deslouges», Anne-Marie Bragard (1964) [...] a Firenze, 1993), che fa capo a quattro tipidi committenza tra loro costantemente comunicanti: la committenza privata, Machiavelli canterino? «Nuova rivista di letteratura italiana», in corso di stampa).
I più tangibili segni del rapporto tra M. ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] anche uno status symbol: la persona che lo possiede lo considera un segno d'appartenenza culturale e sociale, da esibire tra gli amici e di un accesso più agevole ai testi avvertita da questi tipidi lettori stimolò grandi sviluppi nelle tecniche di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta dei re
Cristiano Viglietti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra la metà dell’VIII e la fine del VI secolo a.C. Roma è governata [...] esserlo. La società romana più antica prevede tre tipidi rapporti istituzionalizzati nei loro confronti. Rispetto ai Romani, che visita Roma solitamente per affari. I segni dell’esistenza di scambi commerciali con altre società sono ampiamente ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] seguito alla riconciliazione tuttavia, questi segnidi nervosismo ritornavano presto ai livelli di controllo. Prove del fatto che consolazione. Nonostante siano stati utilizzati vari tipidi misurazioni e di metodi statistici, studi condotti su ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] una iperplasia del surrene. Inoltre, segni clinici o di laboratorio più specifici sono causati dal particolare deficit enzimatico. Finora sono stati clinicamente identificati cinque tipidi deficit enzimatici con tipiche manifestazioni cliniche ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...