Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] e la grande diffusione dei legami di amicizia danno luogo a una grande varietà ditipidi amicizia che, diversi sul piano culturale le norme e i valori a cui la loro amicizia dovrebbe rifarsi segni la fine del rapporto (v. Paine, 1969, p. 512). ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipidi selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] originata nel fango per sviluppo spontaneo di tutti i diversi possibili tipidi arti, tronchi e teste. Successivamente di uno stesso cromosoma, ciascuno dei quali abbia due geni alternativi che possiamo denominare + e -, indicando con tali segni ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] è quella dell'hardware, cioè delle apparecchiature che segnano la diffusione dell'informatica; negli anni sessanta e in maniera efficiente.
I primi due tipidi conoscenza si possono ottenere con la lettura di libri, assistendo a lezioni o con ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] : la ricerca disegni caratteristici di evidenza empirica che marchino il successore naturale; la rivelazione del successore da parte di un oracolo, o per mezzo di un sorteggio, di un giudizio di Dio e di analoghe procedure formali di scelta; la ...
Leggi Tutto
ARMENIA
N. Thierry
(gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan)
Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] navate, con l'intento di trarre partito dall'integrazione e dalla sapiente combinazione dei due tipidi spazialità e dai rispettivi prototipi dotati di involucri ispirati a istanze espressive disegno opposto: quello del S. Giovanni di Avan, che ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] p. 422). Perché una legge è "un insieme di parole [...] che siano segnidi quella che potremmo dire una volizione e servano a di risorse e tipidi lavoro costante per tutti gli individui, c'è un individuo per il quale le diverse combinazioni di ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] , rivedendo in secondo luogo i rapporti di cambio ed i tipidi monete cui consentire l'accesso; attento di San Marino, l'approvvigionamento di cento sacchi di sale "ad equo prezzo", ricevendone in segnodi gratitudine da quel Consiglio il titolo di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] tavole permettono disegnare l'intersezione delle linee orarie con le linee d'ombra per vari intervalli di tempo.
Risalgono del XIV sec. Ibn al-Sarrāǧ compilò tavole per molti tipidi meridiane, per tutte le latitudini. Altre furono compilate da Sibṭ ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] disegni clinici di coronaropatia.
b) Fumo di sigaretta. Il fumo di sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio di l'opportunità di un intervento di tipo disostruttivo), può essere necessario eseguire entrambi i tipidi studio ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] nella Costituzione di Atene di Aristotele, i segni esterni dello scadimento della δημαγωγία consistono appunto nel modo di parlare in assemblea altri tipidi attori. Per contro, l'aggettivo 'demagogico' sembra colorare di politica sfere che di per ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...