Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] altri tipidi ecosistemi, sono caratterizzati dall'impiego di una tale quantità di risorse (energia e materia) e di output . La 'fame' di terra per scopi agricoli nelle zone della fascia tropicale è un segnodi appetiti insoddisfatti anche in ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] relativamente stabile e coeso – trovano espressione i non pochi segni del nuovo, che si manifestano con sempre maggior forza eccezione per la meridionale Calabria.
I livelli e i tipidi consumo in Italia e nelle regioni sono in generale connessi ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] dei feudisti successivi a Oberto emergevano due tipidi benefici, quelli condizionali e quelli non II e la feudalità italiana, in Federico II e l'Italia. Percorsi, luoghi, segni e strumenti, Roma 1995, pp. 21-28.
C. Violante, Introduzione, in ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] molecole all'anno, per un totale di 116 molecole (tab. I), e non vi sono segni che tale ritmo sia destinato a decrescere utilizzando strumenti più sensibili.
Tipidi molecole interstellari
Esistono diversi tipidi molecole interstellari re attive ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] A queste tre visioni del mondo corrispondono altrettanti tipidi agenti causali: quelli umani, quelli spirituali e insieme disegni, ma anche da una serie di pratiche che danno sistematicamente forma agli oggetti ‒ in questo caso il corpo ‒ di cui ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] segnidi ripresa. Indicando i possibili effetti di questa crisi, in queste pagine ci poniamo l’obiettivo di non si chiedono più perché le imprese effettuino IDE, ma quali tipidi imprese si rivolgano ai mercati internazionali e in che modo lo ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] dell'analisi precedente risulta allora possibile classificare i diversi tipidi sistemi dispersi secondo lo schema riportato nella tab. I funzione data dalla somma di entrambi i contributi, attrattivo e repulsivo:
I segni presenti nei due addendi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] che H è un minore di G, e si vede così subito che ≤ è un ordine parziale nella classe dei tipidi isomorfismo dei grafi finiti. È modo migliore.
Uno dei primi segnidi cambiamento si ebbe con il crescere di applicazioni della matematica nelle quali ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] '), l'output è la parità degli output nascosti, cioè risulta un segno meno se si ha un numero dispari di unità nascoste negative, e un segno più per un numero pari. Per entrambi i tipidi rete è stata calcolata la capacità nel limite termodinamico ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] e destrezza", essendo "ascoltato con espressioni di giubilo et m'ha dato segnidi voler pensare all'anima sua. Ma - s'aggiungevano una trentina di barche, una trentina di padiglioni tre dei quali splendidi, vari tipidi "baracche", carrozze, due ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...