Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] ordinati per soggetto (v. cap. VI, par. 2), allo stesso modo ciò che segnò l'inizio della matematica babilonese fu la compilazione di questi due tipidi testi cuneiformi disposti come tavole: da una parte le tavole matematiche combinate, contenenti ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO
R. Farioli Campanati
N. Bock
SARCOFAGO L’uso di arche sepolcrali in pietra o marmo, di varia tipologia, per lo più a carattere monumentale e variamente decorate, che trova origine nell’Antichità [...] ai tipidi s. occidentali già segnalati, nell’opposta costa adriatica si osservano esemplari poco noti e di grande interesse La decorazione dei timpani di coperchi con il segno cristologico ha precedenti nei monumentali s. di imperatori, in porfido ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] sia come conseguenza della decolonizzazione. Anche se con segnidi declino del ruolo egemonico degli Usa, simboleggiati dall’ con le organizzazione intergovernative e i molteplici tipidi network esistenti si rivelano l’imprescindibile frontiera del ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] acquisita dal sistema bancario nel suo insieme fu segnata, piuttosto che dall’egemonia di una sua componente, dal venir meno della numerose e maggiormente capitalizzate, anche dalla diffusione di nuovi tipidi operatori, le banche popolari, così come ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...]
b) Cupole. Al-Kāšī distingue quattro tipidi cupole, calcolando per ognuno di questi la superficie degli estradossi e degli punto M cima dell'asta, e il punto A non sono allineati. Segna allora la propria posizione in L, pianta l'asta in terra nel ...
Leggi Tutto
CAMILLO, Giulio, detto Delminio
Giorgio Stabile
Nacque nel Friuli circa il 1480, sul luogo di nascita i biografi propendono per Portogruaro, ma va ricordata la testimonianza, circostanziata, di G. Cesarini [...] categorie ciceroniane e poi nel sistema di Metrodoro di Scepsi (cioè nei "dodici segni del cielo" suddivisi in " la sua attenzione si volge ai vari tipidi luoghi argomentativi, ampiamente esemplificati su testi di Virgilio e Petrarca. Se nel C. ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] la variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ), oltre che dell'AIDS e di vari tipidi epatiti virali. Fattori legati giorni della fase acuta e anche in assenza disegni clinici di grave compromissione a livello respiratorio. Tali modificazioni ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] solo fu il più importante della sua formazione, ma che segnò in modo assai profondo il suo pensiero e la sua intera stesso anno, L'Amore di Girolamo Benivieni con aggiunta una Caccia de amorebellissima de Egidio, per i tipidi Vittore e Piero Ravano ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] secolare del villaggio e riceve vari tipidi servizi dai diversi segmenti del villaggio, segnidi casta sulla fronte, la forma di culto e vari altri aspetti degli stili di vita e di lavoro. L'importanza dei segni distintivi dipende dal livello di ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] svolgimento progressivo dei tipidi missione sopra elencati costituisce la strategia di massima delle esplorazioni nel cratere Gusev e si muove sulla superficie di Marte in quell'area, cercando segnidi acqua, presente o passata.
Il secondo rover, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...