Mandragola
Pasquale Stoppelli
Con la Mandragola siamo dinanzi alla più bella commedia italiana di tutti i tempi. Della sua eccezionalità si rese già conto Voltaire nell’Essai sur les moeurs et l’esprit [...] parte della vicenda, che da quel momento si inscrive tutta nel segno del frate. La terza scena dell’atto terzo è brevissima, ma quindi a Venezia nel 1554, per i tipidi Plinio Pietrasanta e la cura di Girolamo Ruscelli, in un volume collettaneo che ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] animali e uomo. Si può studiare l'evoluzione dei tipidi paesaggi in rapporto alla loro comparsa nella bio sfera, di spostarsi verso un altro attratto re nei paesaggi in forte modificazione.
Processi di alterazione e patologia. - Eventuali segnidi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] Golfo del Bengala in tutta la loro estensione.
C'erano due tipidi viaggi. Da una parte la rotta che serviva Malacca; per varie , mentre i velieri si preparano a salpare ai primi segni del monsone di sud-ovest, che si annuncia con piccole brezze, per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] presenza di fossili caratteristici, per esempio, le piante nel Carbonifero o certi tipidi trilobiti, di coralli e di scontrandosi, avrebbero dato origine ai diversi pianeti. Ciò segnò la nascita della geologia planetaria, una disciplina che combina ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] cornea, ossa, pelle e altri organi e tessuti. Due tipidi limitazione fanno però emergere gravi problemi etici e legali: il mondo di questo tipo.
Un'esperienza disegno opposto è stata avviata da quanti stanno istituendo delle speciali case di cura ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] pianeti; della parola 'pianeta'; dei mesi; dei quattro tipidi mesi; delle diverse unità di tempo; delle suddivisioni di un segno zodiacale; delle direzioni; delle classificazioni dei segni zodiacali; degli ayana (da un solstizio a quello successivo ...
Leggi Tutto
BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] , e si è discusso a lungo sulla possibilità di legare questi due tipidi muratura ad altrettante fasi costruttive (Bozzoni, 1974). La scoperta recente di affreschi di tipo bizantino, di alta qualità, all'esterno della parete perimetrale meridionale ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] successivamente dalla rivoluzione del capitalismo industriale, segnano il passaggio alla modernità. La città composite dei commerci e di nuovi tipidi amministrazione, dove si formano continuamente modi di pensare e valutare in contrasto ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Dario Fürst
1. Introduzione e cenni storici
La teoria dei giochi venne presentata per la prima volta, con questo nome e in modo sufficientemente organico, nel celebre trattato del [...] grafica è riportata nella fig. 1 (albero del gioco). Ivi ogni vertice segnato con I, II, 0, indica una mossa del giocatore I, o del non nulla e non cooperativi sono stati proposti vari tipidi 'soluzioni', tutte più o meno discutibili e comunque ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] vi sono nei suoni della forma blues un'infinità disegni connotativi che è impossibile trasferire nel pentagramma e che quelle africane. Bisogna anzitutto precisare che ci sono diversi tipidi blues (da quello country a quello più commerciale), e ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...