DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] suicidi. Apatico: indolente e disimpegnato, contempla gli eventi e dà segnidi trascuratezza. Notevole rilievo ha la relazione allora riscontrata fra tipidi atteggiamento e livelli di reddito (in scellini settimanali: v. tab. II; v. Jahoda e ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] ed il cardinale; e la stampa dell'opera, per i tipidi Niccolò di Lorenzo, poté essere compiuta al massimo tra la fine dell dello Studio ivi trasferito, dopo la ribellione di Pisa.
Il '96 fu segnato da un evento che dové essere profondamente doloroso ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] sviluppò a B. soprattutto fra il 1254 e il 1337 con vari tipidi monete d'argento (S. Apollonio in cattedra, i Ss. Faustino e , operoso a lungo a B.; e tramite i Bembo segnò anche gli inizi di Vincenzo Foppa.Fra il 1406 e il 1420 Pandolfo Malatesta ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] i segnidi punteggiatura, le cifre, i simboli delle operazioni matematiche (v. informatica). Se si tratta di riprodurre scambio di dati tra i grandi sistemi di memorizzazione e di elaborazione a distanza ha portato alla creazione di vari tipidi reti ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] del lettore, che non fu più libero di manipolare e di 'segnare' il testo. Ben presto non gli rimase assoluti che relativamente ad altri tipidi lavoro qualificato. Il compenso orario dei tipografi parigini aumentò di nove volte tra il 1911 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] forma, essendo sottoposta agli stessi tipidi processi di trasformazione e riconfigurazione già ravvisabili nelle in aggiunta una strofa dopo la quarta, che fa riferimento a Giove e ai segni zodiacali a cominciare dai Pesci, e le strofe 11-12, 14, 16, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] 15 tipidi contrassegni: coni, sfere, dischi, cilindri, tetraedri, ovoidi, rettangoli, triangoli, biconidi, paraboloidi, a spirale, ovali, a forma di vasi, di attrezzi e, infine, di animali; sulla superficie di alcuni di essi sono incisi dei segni ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] serie di meccanismi di elaborazione dell'informazione è possibile produrre in forma scritta o parlata la sequenza disegni o altri, adottando un approccio di tipo cognitivista, hanno descritto diversi tipidi dislessia evolutiva, in analogia ai ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La logica antica
Walter Cavini e Luca Castagnoli (*)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla tarda Antichità all’Età Moderna la logica [...] , II 71-73). Gli stoici distinsero numerosi altri tipidi lektá completi, tra cui, per esempio, “domande parte loro fornire agli uomini segni riguardanti il futuro, o (w) gli dèi non sono in grado di fornire agli uomini segni riguardanti il futuro.
(p ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] e i tassi di disoccupazione degli immigrati sono cresciuti meno.
Si osservano anche altri segnidi miglioramento, tra i irregolare, superando l’80% del totale per alcuni tipidi reati. Nel Mezzogiorno continentale la crescita si sta verificando ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. ♦ Secondo l’efficace sintesi del...