La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] under, la chirurgia plastica in Nip/Tuck (trasmesso dal 2003 e giunto nel 2008 alla quinta stagione, F/X) di Ryan Murphy, di un prodotto televisivo ha destato interesse e l’episodio di C.S.I. ha suscitato vari tipidi riflessioni: «Si vede la mano di ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] attuale, le carte di credito-debito hanno materialità di tessere diplastica e sono corredate di apposite bande magnetiche ( il nomen di ‘contratti’ di pagamento). Naturalmente, l’articolazione del numero e dei tipidi contratti occorrenti ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] fabbisogno internazionale. In seguito il nylon e la plastica risolsero il problema. All'epoca dello scoppio della Prima I colpi più usati sono il drive, lo smash e i vari tipidi rimandi sotto rete. Questo perché un team che muove spesso il volano ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] di scale, sono ancora visibili.
Sopra questa unitaria zoccolatura si distinguono due tipidi nel corso della prima metà di esso (la stele di Agetor è del 362), ove il crescente interesse per la plastica si afferma attraverso le strutture ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] sensazione completa di libertà. I materiali utilizzati non sono più il cuoio e il metallo, ma il nylon, la plastica e, ). La IAAF dovette reagire rapidamente alla comparsa di questi nuovi tipidi giavellotto che, pur rispettando la lettera del ...
Leggi Tutto
AI KHĀNUM (v. s 1970, p. 21)
P. Bernard
Una delle conseguenze della conquista di Alessandro in Oriente fu la formazione in Asia centrale di un potente stato coloniale greco che, al suo apogeo, verso [...] rinvenute nello scavo. I diversi tipidi scrittura, corsiva per i documenti di carattere economico (iscrizioni su avrebbe avuto, proprio grazie a loro, un lungo seguito: quella di una plastica modellata in argilla cruda e in stucco, oppure in una ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] da altri paesi del mondo, si possono acquistare facilmente tipidi pane che vengono da lontano. Ci sono il pane minestre. Ma può essere anche un barattolo di vetro, o una busta diplastica. Grazie alla conservazione in scatola possiamo comprare ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] da una superficie solida (vetro, silicio, plastica) sulla quale vengono immobilizzate differenti molecole di DNA secondo una disposizione a griglia. I microarray attualmente disponibili sono di due tipi: i cDNA-microarray e gli oligo-microarray ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte
A. Tamburello
Le isole del Giappone hanno avuto sicuramente insediamenti umani sino dall'epoca del Pleistocene; è tuttavia soltanto in relazione [...] in argento. Altri tipidi monili sono lavorati in pietra: collane e bracciali, composti di grani di vetro, di giadeite, nefrite, ed della bocca. L'assenza di una ricerca del volume e di una qualsiasi concezione plastica pone un profondo iato con ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] dello stile "del granaio", diffusa allora in Grecia).
I tipidi vasi più diffusi in questa ceramica sono i crateri e le dalla divisione plastica a quella ottica delle superficie) riaffiorano solo nei particolari (per l'arte di questo periodo, ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...