La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] e una classificazione dei tipidi reazione più importanti. Al pari di Antoine-Laurent Lavoisier, Ingold dall'incipiente età della plastica, i polimeri divennero così un nuovo, essenziale gruppo di prodotti di un'antica branca industriale, ...
Leggi Tutto
TESSUTI
F. v. Lorentz
F. v. Lorentz
H. Reusch
F. v. Lorentz
1. - L'arte del tessere e del filare è tanto antica quanto la civiltà umana. Le sue origini risalgono ad epoche preistoriche e non è possibile [...] non ci fornisce alcuna notizia precisa su questi due tipidi t. - certamente a causa della loro origine inusitata plastica e le grandi opere pittoriche.
Sulle vesti della statuetta di Auxerre (vol. i, fig. 1169) si notano ancora i segni graffiti di ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] se strofiniamo una penna diplastica sul nostro golf di lana e la mettiamo vicino a piccoli pezzetti di carta. L'altra sostanza diciamo che è la Terra a girare intorno al Sole.
Tanti tipidi energia
Il vento o una cascata d'acqua possono essere usati ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] critici dell’usa-e-getta riconoscono come positivi molti tipidi prodotti appartenenti a questa linea: si pensi a quelli è la bassa qualità di piatti, bicchieri e posate di carta o diplastica, che è sempre passibile di miglioramento; né il fatto ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] di Bolzano. Si tratta, in pratica, di un torneo di calcio a 5 in cui i calciatori indossano una grande bolla diplastica universo fitness. […] Consiste nel fare vari tipidi ginnastica, meglio di tutti il kickboxing coniugato all’aerobica, ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] 2005, parte terza), oppure agli svariati oggetti e mobili diplastica che fra anni Sessanta e Settanta portavano atmosfere da apparenze della ‘realtà’).
Un paio di decenni prima, W. Gibson aveva immaginato due tipidi realtà virtuale: da un lato ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] dato luogo allo sviluppo delle celle solari. In commercio esistono diversi tipidi celle solari, per es. in silicio cristallino e in silicio disposti su un substrato che può essere vetro, plastica, metallo. L’unico inconveniente rispetto ai LED ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] dimostrano che oltre alla piccola plastica, prevalente, si è trattata anche la grande scultura.
Fra le opere di grande scultura si ricorda la città di R. sono circa cinquecento di cui la maggior parte molto piccole e riferentisi a tipidi divinità, ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] descrive i due tipidi palla maggiormente in uso nel suo tempo: la pila o pila paganica, palla rustica riempita di piume usata principalmente tamburello è un attrezzo tutto in plastica molto resistente, rotondo, di 28 cm di diametro, per il gioco e ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] tra i due tipidi mappe.
Il tema costante del libro è dunque la scrittura stessa, il modo di creare narrativa. come il sole la vedeva, senza nessuna ombra di Omero, / mentre dondolava i sandali diplastica sulla spiaggia, sola, / fresca come la brezza ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...