Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] di superamento di un determinato stato di danno. Esistono due tipidi EDP che ben si prestano a descrivere il livello di danno di un componente all’interno di seguito all’entrata dei materiali in fase plastica. L’energia assorbita dall’edificio viene ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] tardo-classica, Quanto alla forma, essa si sforza di organizzare con l'aiuto di mezzi plastici lo spazio e la materia, sulla base del creatrici. Queste si sono rivolte ad altri tipidi struttura spaziale. Nell'architettura sacra viene sviluppato ...
Leggi Tutto
VILLANOVIANA, Cultura (v. vol. VII, p. 1173 e s 1970, p. 922)
G. Bartoloni
Per «villanoviano» s'intende un sistema di consuetudini, un'espressione tipica di civiltà materiale dell'area che sarà storicamente [...] manufatto si aggiunge un certo gusto per le applicazioni plastiche. Le figure a tutto tondo, che decorano oggetti tombe «principesche» dell'Orientalizzante, appartengono indubbiamente a tipidi fibule italiche e quindi devono essere riferite ad ...
Leggi Tutto
Vedi ITALICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
ITALICA, Arte (v. vol. IV, p. 251)
M. Cristofani
Negli ultimi trent'anni la denominazione arte i. ha compreso tutte le esperienze figurative sviluppatesi nella [...] piuttosto che della lontana produzione sabellica, che trova legami più saldi con la plastica fittile locale (p.es. busto e statua da Grammichele di Torrevecchia), esemplata su tipi greci.
Anche nella Penisola il processo si attiva presto a Serra ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] plastica, favorita anche dal rapporto magico, ancora vivamente sentito, che veniva dato alla rappresentazione di su cui è usata giocano una grande parte, e diversi tipidi s. possono essere usati contemporaneamente in tecniche differenti. Gli scopi ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] per un loro riciclo (plastica) o smaltimento (rifiuti pericolosi).
Per la produzione di energia elettrica si è optato inoltre di differenziare i diversi tipidi terreni geologici che caratterizzano la catena himalayana. A nord della zona di sutura ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] il VI sec. a.C., insieme a quelle di tipo nicostenico. Più rari sono i tipi che imitano le anfore a collo attiche a figure in una esasperante monotonia.
Decorazione plastica
Tipica di alcuni vasi di bucchero di grande qualità, prodotti in ambito ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] nel 2005, dopo 45 missioni dello shuttle e di due diversi tipidi razzi russi. Il lancio del primo nucleo abitabile è calze ogni due giorni) vengono sigillati in sacche diplastica sottovuoto. Altre plastiche sigillate sono usate per i rifiuti.
La ...
Leggi Tutto
Vedi BATTRIANA, Arte della dell'anno: 1959 - 1994
BATTRIANA, Arte della (v. vol. II, p. 23)
E. V. Rtveladze
Il nome (greco Βακτρία, avestico bāhdi, antico persiano bākhtri, pracriti indiani bāhlī, bahīlka, [...] culti greci ed egizi. Si assiste allo sviluppo di differenti tipidi artigianato, del commercio interno e internazionale, con un . In un altro tempio di Dalverzin Tepe, situato all'interno della città, la decorazione plastica comprende, oltre a una ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] litio-ione plastica, detta PLion, commercializzata a partire dal 1999. Di questo tipo 3H2O e la reazione globale è CH3OH + 3/202 → CO2 + 2H2O. I due tipidi celle hanno circa lo stesso valore di V° (1,23 V la cella H2/O2 e 1,21 V la cella CH3OH/O2 ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...