L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] precedente fase I, dalla compresenza di diversi tipidi ceramica, tra cui una di un piatto o di uno specchio), anse decorate con immagini di satiro, delfino e cupido, un'anfora con ansa plastica a forma di leone. Su base stilistica, la statuetta di ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] , sempre presente un’ipotonotrofia della muscolatura della gamba. Altri tipidi piede torto meno frequenti sono il piede talo-valgo-pronato, rispetto delle fibre nervose e dei vasi, e una plastica della cute nello spazio interdigitale. Mano a mano che ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] v.) e subacquea (v.) ai vari tipidi prospezione geofisica (rilevamento di ciò che non è visibile in superficie), (bussola, apparecchi fotografici appositamente attrezzati, fogli diplastica speciali per disegnare) vengono fabbricati appositamente per ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] architettura si unisce alla scultura e alla pittura oltre che alla plastica fittile. Le edicole funerarie ellenistiche sono raffigurate su alcuni tipidi vasi àpuli, che sembrano però di produzione canosina o ruvestina e non tarantina; ma è probabile ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] nella sostanza grigia di un'intricatissima, fine e fitta rete di filamenti provenienti dai neuriti di diversi tipidi cellule, che utilizzato come materia plastica (Moplen), come fibra tessile (Meraklon) e per film di imballaggio (Moplefan).
Dopo ...
Leggi Tutto
PITTURA
R. Bianchi Bandinelli
L'impulso a delineare forme visibili col disegno è spontaneo all'uomo in qualunque stadio del suo sviluppo storico (nel quale è, ovviamente, compreso anche il periodo che [...] linea di contorno che ne accentua la forma plastica, ma nel panneggio svolazzante, eminentemente pittorico, la linea di contorno composti (tre tipidi bianco: fondo calce, mescolato con ocra gialla, mescolato con piccola quantità di azzurro; incarnato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] Opel, Daimler. Nel Parco aerostatico erano allineati diversi tipidi palloni riempiti di aria e/o gas e la mostra aeronautica, una allievo al Politecnico di Milano di Giulio Natta (1903-1979), fondò nel 1949. Un mondo diplastica ripopolò le cucine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] della chirurgia vascolare e plastica. Molte delle 'prime operazioni' eseguite in questi campi furono realizzate proprio nei primi decenni del XIX secolo.
I nuovi tipidi operazione
Il comune denominatore di molte di queste operazioni era costituito ...
Leggi Tutto
NIKE (Νίκη; dorico Νίκα; tardo-greco: Νείκη)
W. Fuchs
C. Bertelli
Dea della vittoria, innanzitutto colei che dà la vittoria. Probabilmente come dea, al pari della Vittoria (Victoria) romana (v. più [...] alata, a prescindere da poche eccezioni di cui più sotto.
Plastica. Nella plastica arcaica la più antica e la più . - Vittoria. - a) Arte etrusca ed italica. - I tipidi N. creati dai Greci furono ripresi dagli Etruschi (nelle iscrizioni su specchi ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] complessivamente 75 pezzi (secoli VII-V a. C.) di varie forme e tipidi ornamentazione, e ceramiche etrusche a figure nere e a figure , un sarcofago con Achille tra le figlie di Licomede.
La plastica minore in bronzo è rappresentata da pezzi numerosi ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...