LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] portale laterale della chiesa di S. Salvatore, firmato da Biduino, ma dotato di un così marcato plasticismo da essergli stato nel Devoti, 1989). Da essi si ricavano dati importanti sia sui tipidi tessuti - 'sendati', 'diaspri', 'samiti' e, dal ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] gli stili, successivi tra loro, della grande scultura. La difficoltà, ancor più che non per la grande plastica, è data dalla frequente ripetizione ditipi più antichi, sia che essa rappresenti un richiamo cosciente o che si spieghi come una meccanica ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] pratica.
Ancora a proposito del grip sono previsti tre tipidi impugnature che si differenziano per la posizione del mignolo ma negli ultimi anni hanno cominciato a imporsi chiodi in plastica (soft spikes) che dovrebbero essere meno dannosi per la ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] o meno sviluppato, potrebbero esser collegate con tipidi Mohenjo-Daro in India e di Gemdet Nasr in Mesopotamia (Chi Li, una più netta separazione tra le decorazioni e gli ornamenti plastici; in questi ultimi si nota un realismo che può senza ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] dal 2007 per coinvolgere i cittadini in vari tipidi azione collettiva volta a combattere e fronteggiare l’ rendi conto che noi, una famiglia di quattro persone, in un giorno riempiamo una busta intera di cose diplastica? Se solo penso agli anni in ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] delirio di onnipotenza era stato il protagonista di un'esaltante vittoria sportiva, ci dà la perfetta immagine plasticadi questa , p. 116), l'illustrazione didattica privilegia quattro tipidi comunicazione: l'esperto, la lezione, il documentario, ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] diverso da quella mansione di adesione plastica ai caratteri di un territorio, in grado di far sentire la voce collettiva di un patto produttivistico in grado di dirigere la ricostruzione economica postbellica) aveva puntato a unificare i due tipidi ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] è attestato in Campania, entro la sfera di influenza magnogreca, dove alcuni tipidi mattoni venivano prodotti già nel III sec. la scarsa durata e la soggezione alla deformazione plastica, risultava inadatto a costruzioni monumentali pensate per ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] per scopi rituali e di culto, come provano anche i tipidi materiali rinvenuti, di particolare pregio. È elaborate, dette «geometriche», incise o impresse, talvolta con applicazioni plastiche, o realizzate «a stralucido». A questa ultima fase, nella ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] reale, in cui le superfici di pietra sono sempre concepite in maniera plastica, con l'accurata rifinitura dei alle donne incinte, o ai casi di morte violenta o causata da alcuni tipidi malattie. Alla sepoltura venivano inoltre destinate ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...