Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] della Grecia orientale.
Il più ricco dei tre tipidi s. fittili clazomenici (v. clazomene) è rigorosamente a) Roma, Milano e la Gallia. - Gli inizî della decorazione plastica dei s. cristiani vanno ravvisati nelle botteghe artigiane romane del III ...
Leggi Tutto
Letterati, poeti, narratori, pubblico nella Venezia dell’Ottocento
Gilberto Pizzamiglio
Neoclassicismo veneziano
«Vorrei mandarvi qualche nuova letteraria: ma dove pigliarla? Poiché qui ce n’è sempre [...] artista di Possagno e dai versi celebrativi di Pindemonte(18). Dalle Opere di scultura e diplasticaditipidi intreccio e topoi» derivati direttamente dalle proposte veneziane di Carrer e di Dall’Ongaro(116), dove è descritta una coeva vicenda di ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] già in epoca gupta dalla plastica del monastero di Devnimori (Gujarat) e da quella di Mīrpūr Khās (Sind), risalenti fonti cinesi registrano una abbondante produzione di immagini realizzate in tutti i tipidi materiali e ne descrivono anche gli ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] appunto, è l'arte di oggi (νῦν). Platone, dunque, distingue nettamente due tipidi arte pittorica, l' sono insieme opera diplastica (modellare, πλάττειν) e di pittura (dipingere, γράϕειν), dove chi guarda deve porsi dal punto di vista migliore. ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] femminile di Hasanoğlan, ancorché arricchita da elementi metallici preziosi, a tentativi diplastica più esemplari sono state ritrovate nel Grande Tumulo e ben 14 tipidi questo gruppo sono complessivamente presenti a Gordion) che, esportate ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] foggiata come un canòpo; poi si assimilano tipidi statue sedute di divinità femminili dell'arcaismo attico e tarantino segnato dall'anno di deduzione della colonia romana, il 176 a. C. Altro vivace esempio diplastica influenzata dalla corrente ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] pratica di culti tantrici. Importanti ritrovamenti diplastica buddhista sono stati effettuati a Kota Cina (Belavan), sulla costa orientale di Sumatra. nel 1343, è possibile che i due tipidi decorazione risalgano a periodi diversi.
L'esempio più ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] ufficiali e monumenti
Come opera plastica tridimensionale oppure come pittura, un r. di carattere ufficiale può dimostrare, in affermarsi in Serbia di una dinastia giovane e ambiziosa.Accanto alle numerose innovazioni, due tipidi r., già noti ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] . Nella fase A del I stile le figure di animali presentano una modellazione plastica, mentre nella fase B i corpi si appiattiscono e del suo 'cugino' simile a un felino su alcuni tipidi fibule ovali. L'ipotesi che tale motivo riflettesse influenze ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] in cui prevalgono i toni grigi della decorazione plasticadi scisto; vi sono tracce di colore tuttavia nello Stupa 17 a Butkara La PGW sembra imitare tanto nelle forme, che comprendono vari tipidi ciotole (emisferiche, a pareti dritte e con corpo a ...
Leggi Tutto
uretroplastica
uretroplàstica s. f. [comp. di uretra e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica che ha per scopo la ricostruzione dell’uretra, solitamente maschile, distrutta o mancante per malformazione congenita (ipospadia, epispadia)....
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali...