FOSSOMBRONI, Giacinto
Guido Fagioli Vercellone
Nacque ad Arezzo il 3 dic. 1722 da Anton Maria, patrizio aretino, e da Teresa dei marchesi Bagnesi Bellincini.
La famiglia, oriunda di Fossombrone e originariamente [...] -Dragomanni, Biografiadi G. F. di Arezzo, Lucca 1840; F. Inghirami, Storia della Toscana, XV, Fiesole 1843, p. 294; E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri…, VI, Venezia 1838, pp. 23-26; Documenti per la storia della città di Arezzo…, a cura ...
Leggi Tutto
CERNITORI, Giuseppe
Giuseppe Pignatelli
Nato a Civitavecchia il 19 genn. 1749, entrò come novizio nella Compagnia di Gesù il 26 genn. 1766. Nel 1772 frequentava il corso di fisica al Collegio Romano, [...] di F. A. Zaccaria ad A. G. Severoli, in Bibl. Ap.Vaticana, Vat. lat. 10502. Si veda ancora E. De Tipaldo, Biografia degli ital. illustri, II,Venezia 1835, p. 97; C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus...,II, Bruxelles-Paris 1891 ...
Leggi Tutto
GATTA, Costantino
Eugenio Di Rienzo
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 19 genn. 1673, da Girolamo, medico e studioso di filosofia aristotelica, e da Giovanna Villagut, di un'antica e nobile famiglia [...] filologici, Venezia 1728-57, XII, p. 405; XIII, pp. 403-435; XXIV, pp. 377-381; G.D. Rogadeo, Del diritto pubblico e politico del Regno di Napoli, I, Napoli, 1769, p. 304; E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, VI, Venezia 1838, pp. 252 s. ...
Leggi Tutto
CARBONI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque a Bonnanaro (Sassari) il 12 marzo 1746 da Lorenzo e da Maria Marongio, che provvidero con sufficienti mezzi alla sua educazione. Presso il collegio gesuitico [...] ").
Fonti e Bibl.: Effemeridi letterarie di Roma, XXX (1783), p. 238; Biogr. degli Italiani illustri…, a cura di E. De Tipaldo, I, Venezia 1834, pp. 53 s.; Dizionario biografico degli uomini ill. diSardegna, a cura di P. Tola, Torino 1837, pp ...
Leggi Tutto
BALLANTI (Ballanti-Graziani), Giovan Battista
Ennio Golfieri
Nacque a Faenza il 3 genn. 1762 da Giuseppe detto Graziani (1735-1818) e da Teresa Castellani. Il padre voleva avviarlo alla sua arte preferita, [...] .: D. Vaccolini, Necrologia, in Giornale Arcadico, dicembre 1835, pp. 343 ss., riprodotta, con poche varianti, in E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri,IV,Venezia 1837, pp. 315 ss.; A. Montanari, Cenni biografici del disegnatore e pittore ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Luigi Francesco
Ugo Baldini
Nacque a Sermide (prov. di Mantova) il 4 maggio 1727 da Giacinto, medico, e Isabella Mari, in una famiglia di condizione agiata. Il C. seguì l'intero corso di [...] 1794.
Fonti e Bibl.: Bibl. Apost. Vaticana, Vat. lat. 9283: G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, f. 75; E. De Tipaldo, Biografia degli Italiani illustri, V, Venezia 1837, pp. 291 ss.; VI, ibid. 1838, pp. 461-464; I. Cantù, L'Italia scientifica ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Paolo
Lucinda Spera
Nacque a Brescia il 15 ag. 1675 da Cristoforo, avvocato fiscale e da Angelica Luzzaga, di antica famiglia nobile bresciana.
Fino all'età di diciotto anni seguì gli studi [...] sec. XVIII, I, Brescia 1820, ad ind.; G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Milano 1833, I, p. 339; E. De Tipaldo, G. P., in Biografie degli italiani illustri, VI, Venezia 1838, pp. 165-169 (con elenco completo di scritti editi e inediti ...
Leggi Tutto
CASELLA (Cassella), Giuseppe
Ugo Baldini
Nacque a Cusano Mutri (Benevento) nel 1755. Già nel compiere gli studi elementari mostrò notevoli doti intellettuali, cosicché i genitori lo inviarono a studiare [...] Napoli Signorelli, Vicende della coltura nelle Due Sicilie, VII, Napoli 1511, pp. 53 s., V. Stellati, G. C., in E. De Tipaldo, Biogr. d. Ital. illustri, I, Venezia 1834, pp. 260 ss.; F. Amodeo, Vita matematica napoletana, Napoli 1905, pp. 156 s., 174 ...
Leggi Tutto
BONOMO, Gabriello (al secolo Giovanni Battista)
Paolo Casini-Ugo Baldini
Nacque a Nicosia (Enna) il 13 apr. 1694, da famiglia agiata. Completata in casa l'istruzione elementare, iniziò a quindici anni [...] 1762, p. 1685; G. E. Ortolani, Biogr. degli uomini ill. della Sicilia, III, Napoli 1821, p. 25; G. Beritelli, in E. De Tipaldo, Biogr.degli italiani illustri..., V, Venezia 1837, p. 213; G. Mira, Bibliogr. sicil., I, Palermo 1875, p. 119; P. Riccardi ...
Leggi Tutto
ANTONIOLI, Carlo
Armando Petrucci
Nacque a Correggio (Modena) il 2 ott. 1728 da Giuseppe e Domenica Rivolta. Educato nel locale collegio degli scolopi, passò nel 1744 a Firenze, ove compi gli studi [...] i vari testi; cfr. anche Giornale de' letterati [di Pisa], VIII (1772), pp. 179-217. Cfr. inoltre sull'A.: E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, VII, Venezia 1840, pp. 70-72; A. Checcucci, Commentario della vita e delle opere di P ...
Leggi Tutto