Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] ‘figlio’ (Raimondi - Revelli - Papa 2005, 31-32), una formazione che richiama un cognome come Fittipaldi ‘fi(glio di) Tipaldo’, un nome di persona di origine germanica, oppure Filangeri che presuppone un tramite francese antico fil(s) ‘figlio (di)’ e ...
Leggi Tutto
TIPALDO, Giulio
Silvio Giuseppe Mercati
Scrittore neogreco, nato a Cefalonia nel 1814, morto a Corfù nel 1883. Fece gli studî ginnasiali a Verona (la madre era veronese) e a Corfù alla scuola di P. Costa; poi frequentò le università di Padova...
Erudito italiano di origine greca (Corfù 1798 - Mirano 1878); prof. (dal 1825) nel Collegio navale di Venezia, nel 1848-49 aderì al governo provvisorio di D. Manin e dovette poi lasciare la cattedra. Fu amico e collaboratore di N. Tommaseo....