CANTERZANI, Sebastiano
Mario Gliozzi
Nacque a Bologna dal computista Giuseppe e da Barbara Bertucci il 25 ag. 1734. Compiuti i primi studi nelle scuole dei gesuiti e divenuto esperto, per inclinazione [...] De laudibus S. C. sermo, Bononiae 1819; F. Landi, Elogio del cav. S. C. (con ritr.), Modena 1825; E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, VIII, Venezia 1841, pp. 87-95; M. Cantor, Vorlesungen über Geschichte der Mathematik, IV, Leipzig 1908 ...
Leggi Tutto
MONICO, Giuseppe
Francesca Brancaleoni
– Nacque il 24 dic. 1769 a Riese (Treviso) da Adamo e da Angela Cavallini.
Dopo una prima formazione umanistica, acquisita presso la vicina Altivole, passò al [...] IV, Treviso 1829, pp. 18-22; N. Tommaseo, Diz. estetico, in Id., Nuovi scritti, III, Venezia 1840, pp. 242-244; E. De Tipaldo, Biografie degli Italiani illustri, VII, Venezia 1840, pp. 435-438; G. Monico, Lettere a P.A. Paravia, a cura di J. Bernardi ...
Leggi Tutto
BARBACOVI, Francesco Vigilio
Carlo Francovich
Nacque a Taio in Val di Non (Trento) il 12 sett. 1738 da famiglia benestante. Dopo aver compiuto gli studi di retorica e di filosofia a Trento e dopo aver [...] intorno alla vita e agli studi di F. V. B., Padova 1821, cfr. l'ampio profilo biografico di L. Cuccetti, in E. Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, VII, Venezia 1840, pp. 450-481; D. Reich, Licenziamento e autodifesa di F. V. B.,Trento 1899; F ...
Leggi Tutto
BAROTTI, Lorenzo
Italo Zicàri
Nacque in Ferrara il 20 dic. 1724 da Giovanni Andrea e da Elisabetta Lollio. Compiuti i primi studi sotto la guida del padre, il 3 ott. 1740 entrò novizio nella Compagnia [...] Memorie istoriche dei letterati ferraresi, Ferrara 1811, p. 192; C. Vannetti, Opere, VII, Venezia 1831, p. 247; E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, I, Venezia 1834, pp. 247 S.; G. B. Comiani, I secoli della letteratura italiana, VII ...
Leggi Tutto
CALVI, Paolo
Giovanna Sarra
Nato a Vicenza il 23 febbr. 1716 da Iacopo e da Chiara Bernardi, entrambi discendenti da antiche famiglie patrizie vicentine, fu avviato agli studi in un collegio della città [...] letteratura veneziana del sec. XVIII fino a' nostri giorni..., I, Venezia 1806, p. 205; G. B. Baseggio, in E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri..., VII, Venezia 1840, pp. 116-118;G. Dandolo, La caduta della Repubblica di Venezia ed i suoi ...
Leggi Tutto
AVANZINI, Giuseppe
Mario Gliozzi
Nacque a Gaino (Brescia) il 13 dic. 1753, da Michele e da Orsola Fantini, e si avviò allo stato ecclesiastico, a Salò e a Brescia, dove nel 1777 fu ordinato sacerdote.
Venuto [...] . B. Fantonetti, G. A., in Mem. d. Imperiale R. Ist. d. Regno Lombardo-Veneto,V, Milano 1838, pp. 42 s.; E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri, IV, Venezia 1837, pp. 27-31; R. De Villamil, The Laws of Avanzini. The Laws of planes moving at ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Antonio
Isabella Sermonti Spada
Nacque a Ferrara, secondo alcuni biografi, il 2 apr. 1753, secondo altri, il 2 aprile 1751, da Giovanni e Paola Righetti. Studiò presso il collegio dei gesuiti [...] 1803; Catalogus plantarum Horti botanici universitatis Ferrariensis, Anno 1812, A. C. Horti director edit., Ferrariae 1812.
Bibl.: E. De Tipaldo, Biogr. degli Ital. illustri, I, Venezia 1834, pp. 50-53; G. Nigrisoli, Elogio del Prof. A. C. ferrarese ...
Leggi Tutto
BARUFFALDI, Girolamo, iunior
Italo Zicàri
Nacque a Ferrara il 10 luglio 1740 da Ambrogio e da Camilla Ferrari. Benché il padre, provetto ingegnere e professore all'università, volesse avviarlo ad una [...] , p. 112; G. Tiraboschi, Storia d. letter. ital., VII, Venezia 1824, p. 1604; VIII, ibid. 1824, p. 71; E. De Tipaldo, Biografie degli Italiani illustri, III, Venezia 1826, pp. 211-213; A. Orsini, Cenni biografici degli illustri Centesi, Cento 1880, p ...
Leggi Tutto
SEMENTINI, Antonio
Rosa Passaro
SEMENTINI, Antonio. – Nacque a Mondragone in provincia di Caserta, l’11 ottobre del 1743, da Gennaro Sementini, notaio, e da Orsola Spano.
Dopo aver intrapreso gli studi [...] cav. Luigi Sementini figlio; nella regale accad. medico chirurgica di Napoli a di 28 maggio 1829, Napoli 1829; E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contemporanei, I, Venezia 1834, pp ...
Leggi Tutto
FINESCHI, Anton Maria
Orsola Gori Pasta
Nacque a Siena il 13 luglio 1743 da Giovan Domenico e da Maria Angela Tognoni. Di vivace ingegno, studiò lettere umane e filosofia nel seminario arcivescovile [...] 1808, pp. 260 ss.; L. De Angelis, Biografia degli scrittori sanesi, I, Siena 1824, pp. 294 ss.; Id., in E. De Tipaldo, Biografia degli italiani illustri..., V, Venezia 1837, pp. 264 ss.; F. Inghirami, Storia della Toscana, XV, Firenze 1844, pp. 49 s ...
Leggi Tutto