staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme [...] della cassa del timpano, che s’inserisce sulla testa della staffa.
In medicina, nome di alcuni strumenti di forma simile alla s. da cavallo. S. di sostegno Strumento ortopedico modellato in stecca metallica piegata a U che si applica sotto il ...
Leggi Tutto
Nome latino di uno scultore francese del sec. 12º. Firmò il grande bassorilievo del timpano del portale maggiore della cattedrale di Saint Lazare ad Autun (1150), uno dei capolavori della scultura romanica [...] in Francia ...
Leggi Tutto
Fuoriuscita di sangue dal condotto uditivo: è sintomo di lesione locale dell’orecchio esterno o del timpano, oppure di focolai emorragici a distanza (frattura della base del cranio).
La fuoriuscita di [...] pus dal condotto uditivo esterno (otorrea) è sintomo di otite purulenta ...
Leggi Tutto
In medicina, parte del labirinto dell’orecchio e propriamente la cavità compresa tra la cassa del timpano, la coclea e i canali semicircolari. L’apparato costituito dalla porzione non acustica (o labirinto [...] posteriore) dell’orecchio interno, cioè dall’utricolo e dal sacculo, che nel loro complesso costituiscono il v. membranoso, e dai canali semicircolari si chiama apparato vestibolare. È un organo di senso ...
Leggi Tutto
Evacuazione terapeutica di una raccolta liquida, patologica, da una cavità naturale dell’organismo (spazio peritoneale, pleurico, pericardico; cassa del timpano, camera anteriore dell’occhio). La p. addominale [...] di qualsiasi origine (cirrosi epatica, scompenso cardiaco, tumori addominali). La p. timpanica (o miringotomia) è eseguita in caso di otite media purulenta, se la minaccia della perforazione della membrana del timpano esclude la terapia conservativa. ...
Leggi Tutto
chorda Forma latina usata nel linguaggio scientifico invece dell’italiano corda; così, in anatomia, chorda tympani, la corda del timpano. ...
Leggi Tutto
In medicina aeronautica, l’otite media determinata da germi pervenuti nell’orecchio medio attraverso una lacerazione della membrana del timpano, che può essere prodotta durante il volo da una rapida diminuzione [...] della pressione barometrica ...
Leggi Tutto
martello
In anatomia, uno degli elementi della catena degli ossicini dell’orecchio medio, che da una parte aderisce alla membrana del timpano, mentre dall’altra si articola con il corpo dell’incudine. ● [...] In patologia, dita a m., deformità acquisita delle dita del piede, consistente nell’atteggiamento in flessione della prima articolazione interfalangea e nella posizione in estensione della seconda ...
Leggi Tutto
finestra
Apertura od orifizio, di varia forma e funzione, in strutture ossee del corpo. F. ovale: piccolo orifizio ovulare, posto sulla parte interna della cassa del timpano; esso è occupato dalla base [...] con il vestibolo dell’orecchio interno. F. rotonda: piccolo orifizio circolare, posto sulla parete interna della cassa del timpano; esso è chiuso da una membrana e corrisponde, dalla parte dell’orecchio interno, all’estremità inferiore della rampa ...
Leggi Tutto
tasca
Piccola cavità formata da recessi mucosi o seni valvolari in particolari sedi (t. del colon, t. faringea, t. della membrana del timpano, t. rettali, ecc.) e in generale qualsiasi organo, recesso, [...] cavità, diverticolo, estroflessione che abbia forma simile a una tasca ...
Leggi Tutto
timpano
tìmpano s. m. [dal lat. tympănum, gr. τύμπανον, con i sign. 1 e 3]. – 1. Strumento a percussione, costituito di un bacino emisferico di metallo chiuso da una membrana che, più o meno tesa mediante un cerchio mobile e alcune viti, risponde...