Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] (Indonesia). Nel 2015, tuttavia, non si conta più alcun paese libero ma solo cinque parzialmente liberi (Filippine, Singapore, TimorEst, Malesia e Indonesia). L’analisi di questi dati rivela l’esistenza di una chiara frattura politica fra il Sud ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] 'oppressione di una minoranza, al di là e al di sopra delle frontiere di uno stato sovrano. In Kosovo prima che a TimorEst. Dopo un secolo di massacri e di genocidi, dopo la Shoah, la Cambogia, il Ruanda, l'intervento in Kosovo segnerà il millennio ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] si sono avuti numerosi casi di questo tipo di uso della forza: in Liberia, Iraq, Ruanda, Somalia, Bosnia e Kosovo, TimorEst. La fine della guerra fredda ha senza dubbio facilitato l'adozione di misure multilaterali di questo tipo. A ciò si aggiunga ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] .
Alla sfilata inaugurale presero parte 200 comitati olimpici dietro la loro bandiera. Solo i delegati dell'isola di TimorEst marciarono seguendo la bandiera olimpica, quella che accomuna tutti coloro che non hanno una patria da rappresentare per ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] delle Nazioni Unite in Sudan (Unamid), mentre alcuni osservatori sono presenti in Libano, in Nepal e a TimorEst, rispettivamente tramite le missioni Unifil, Unmin e Unmit.
Sul territorio sierraleonese sono presenti soldati canadesi, giamaicani ...
Leggi Tutto
Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] esempio forse estremo è quello della pur breve missione effettuata da 200 carabinieri paracadutisti del battaglione Tuscania a TimorEst nel 1999. In un certo senso, il mutamento del ruolo dell’esercito italiano ha dunque contribuito a cambiare ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] si è posizionato alle spalle soltanto di quattro paesi nel mondo: Arabia Saudita (11,2%), Oman (7,7%), Israele (6,9%) e TimorEst (6,8%). Un dato molto significativo, specie in un paese ancora molto povero e con un bisogno cronico di investimenti in ...
Leggi Tutto
timorese
timorése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Timor, isola situata nell’area meridionale dell’arcipelago indonesiano, divisa tra lo stato indipendente di Timor Est e una sezione occidentale che è parte integrante della provincia...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...