• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Cinema [40]
Biografie [21]
Generi e ruoli [8]
Teatro [5]
Arti visive [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Film [3]
Sport [3]
Produzione industria e mercato [2]
Chimica fisica [1]

WOOD, Ed

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wood, Ed (propr. Edward Davis Jr) Karel Thein Scrittore, sceneggiatore, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Poughkeepsie (New York) il 10 ottobre 1924 e morto a North Hollywood (California) [...] da alcune pubblicazioni (Grey 1992; Alexander, Karaszewski 1995) e soprattutto dal film-omaggio Ed Wood (1994) di Tim Burton. In realtà i film di questo regista dalla marginalità triste e tuttavia appassionata sono maldestri ma mai insignificanti, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH HOLLYWOOD – FANTASCIENZA – BELA LUGOSI – LOS ANGELES – TIM BURTON

SIDNEY, Sylvia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sidney, Sylvia Francesco Costa Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] dreams (1973) di Gilbert Cates, alla fine della sua carriera recitò per giovani registi di culto, quali Wim Wenders e Tim Burton. Visse un'infanzia povera finché, dopo la separazione dei genitori, assunse il cognome del patrigno che incoraggiò la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – RICHARD FLEISCHER – ALFRED HITCHCOCK – ROUBEN MAMOULIAN

GRIER, Pam

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grier, Pam (propr. Pamela Suzette) Giona Antonio Nazzaro Attrice cinematografica statunitense, nata a Winston-Salem (North Carolina) il 26 maggio 1949. È considerata il simbolo dell'immaginario erotico [...] da Los Angeles) e quello di Helena Braddock in John Carpenter's Ghosts of Mars (2001; Fantasmi da Marte). Nello stesso anno Tim Burton l'ha chiamata nel cast di Mars attacks!, ma la grande occasione di uscire dall'ambito del cinema di genere le è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – QUENTIN TARANTINO – JOHN CARPENTER – AFROAMERICANO – NEW BRUNSWICK

musical film

Lessico del XXI Secolo (2013)

musical film <mi̯ùuʃikl ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel corso del tempo il m. f. ha vissuto numerose mutazioni, sospinto da figure chiave quali Busby Berkeley, Stanley Donen, [...] i codici della videomusica, si è realizzato il momento più riuscito del cammino avanguardistico di Luhrman. Anche uno sperimentatore come Tim Burton ha compiuto una sortita nel campo del m. f. con Sweeney Todd - The demon barber of Fleet street (2007 ... Leggi Tutto

Lange, Jessica

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lange, Jessica Lange, Jessica. – Attrice cinematografica statunitense (n. Cloquet 1949). Di una bellezza fragile, mai esibita, è arrivata al successo negli anni Ottanta interpretando personaggi femminili [...] e ribelli, spesso mascherati da un velo di frivolezza. Dopo un periodo di assenza è tornata al cinema grazie a Tim Burton, che nel 2003 l’ha scelta tra gli interpreti della favola visionaria Big fish, consegnandola agli allori del cinema indipendente ... Leggi Tutto
TAGS: JIM JARMUSCH – WIM WENDERS – EMMY AWARD – TIM BURTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lange, Jessica (2)
Mostra Tutti

MacGregor, Ewan

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacGregor, Ewan McGregor, Ewan (propr. Ewan Gordon). – Attore cinematografico britannico (n. Crieff 1971). Talento versatile in grado di evadere dai personaggi estremi che lo avevano messo in luce negli [...] tra i generi più diversi, in pochi anni ha lavorato con grandi nomi del cinema: Ridley Scott in Black hawk down (2001), Tim Burton in Big fish (2003; Big fish – Le storie di una vita incredibile), Woody Allen in Cassandra’s dream (2007; Sogni e ... Leggi Tutto

Bonham-Carter, Helena

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonham-Carter, Helena Bonham-Carter, Helena. – Attrice britannica, (n. Londra 1966). Dopo una prima fase della carriera dedicata a opere in costume e segnata dal fruttuoso legame artistico con James [...] Ivory, B. C. ha scoperto, grazie anche all'unione con il regista Tim Burton, un lato nero che le era a lungo stato sconosciuto. Dal 2001 diventa la musa di Burton in una serie di film che hanno contribuito ad accrescere la fama del genio visionario ... Leggi Tutto
TAGS: HARRY POTTER – JAMES IVORY – TIM BURTON – PRIMATE – LONDRA

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] B. Paganelli, E. Borgonovi, G. Iseppi, A. Temporin, tim. P. Trisciani). L'anno successivo, 1977, la sesta edizione dei (1964), la tedesca orientale E. Eicholz (1965), l'inglese B. Burton (1967), l'olandese C. Hage (1968), la statunitense A. McElmury ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] fondere, a fini commerciali, j. e musica folklorica sudamericana; i pianisti Burton Green (n. 1937) e Dave Burrell (n. 1940); i bassisti , e anche dei sassofonisti John Zorn (n. 1953) e Tim Berne (n. 1954) − e al commerciale e deludente jazz ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] 'anno successivo, la barriera dei 4 minuti sulla distanza. Mike Burton migliorò il record del mondo sui 1500 m e si confermò nel 1973 la mitica barriera dei 4 minuti; con la stessa tattica Tim Shaw ne rilevò il record e lo abbassò di quasi 5 secondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali