Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] avrebbero abitato l'universo macabro, ironico e fiabesco di Beetlejuice (1988; Beetlejuice ‒ Spiritello porcello) di TimBurton.Altri percorsi. ‒ Sporadiche negli anni Quaranta le produzioni europee che possono ascriversi all'universo del fantastico ...
Leggi Tutto
Alieno
Roy Menarini
Bruno Roberti
Parte introduttiva
di Roy Menarini
L'a., inteso come forma di vita extraterrestre, offre diversi spunti di riflessione come numerosi altri motivi topici della fantascienza. [...] Cinquanta ha costituito, più che un motivo di ispirazione, un luogo nostalgico cui ritornare con ironia e passione cinefila. TimBurton, per es., ha reso omaggio all'intero immaginario, bislacco e sorprendente, di quell'epoca con il film Mars attacks ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] , la serie del Planet of the apes (Il pianeta delle scimmie), dal film di Franklin J. Schaffner del 1968 a quello di TimBurton del 2001, Cesta do pravěku (1954, Viaggio nella preistoria) di K. Zeman, sono film, tra i molti che si potrebbero citare ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] James Bond) aggiunge un tocco di ironia, stravagante o cinica, ai personaggi che interpreta in Mars attacks! (1996) diretto da TimBurton, e in The tailor of Panama (2001; Il sarto di Panama) di John Boorman.Non è facile quindi definire con esattezza ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo
Mariadelaide Cuozzo
PRATT, Hugo. – Nacque a Rimini il 15 giugno 1927 da Rolando, militare di carriera di origini inglesi, e da Evelina Genero, figlia del poeta veneziano di origini ebree [...] ) o gli resero omaggio nei loro disegni (come Dino Battaglia, Andrea Pazienza, Frank Miller) e al cinema (come Woody Allen e TimBurton), espose le sue opere a china e i suoi pregevoli acquerelli in prestigiose sedi museali europee, fra cui il Grand ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] e dalla fine degli anni Settanta al centro di costosissime operazioni pop (Superman, 1978, di Richard Donner; Batman, 1989, di TimBurton; Spider-man, 2002, di Sam Raimi); il modello sempre più diffuso del videogame, che ha dato origine anche a film ...
Leggi Tutto
Profondità di campo
Dario Tomasi
La p. di c., o profondità di fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] . Questa figura è usata ormai soprattutto da registi che del cinema di Welles riprendono la dimensione barocca e immaginifica come TimBurton e i fratelli Joel ed Ethan Coen.
Bibliografia
A. Bazin, Qu'est-ce que le cinéma?, 1-4, Paris 1958 ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] tentatore di The witches of Eastwick (1987; Le streghe di Eastwick) di George Miller, lo scatenato Joker di Batman (1989) di TimBurton, il licantropo di Wolf (1994; Wolf ‒ La belva è fuori) di Nichols, l'imbelle presidente degli Stati Uniti e il ...
Leggi Tutto
The Nutty Professor
Alberto Farina
(USA 1962, 1963, Le folli notti del dottor Jerryll, colore, 107m); regia: Jerry Lewis; produzione: Ernest D. Glucksman per Jerry Lewis Ent.; soggetto: ispirato al [...] , emarginando invece il professore sensibile ma imbranato. A questa tesi (riproposta con analoghe venature horror nel 1990 da TimBurton e dal suo Edward Scissorhands ‒ Edward Mani di Forbice) si affianca la possibilità, colta al balzo da molta ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] esemplare da sfiorare lo scolastico, con i due scimpanzé catapultati fra le magagne della contemporanea democrazia umana. TimBurton ha realizzato nel 2001 un omonimo remake.
Interpreti e personaggi: Charlton Heston (George Taylor), Roddy McDowall ...
Leggi Tutto